“La sicurezza priorità della nostra lista”
Il candidato sindaco della Lega Nord illustra i punti cardine del suo programma. "Istituiremo la mutua comunale sul modello di Besnate"
«Una lista della Lega Nord perché ci identifichiamo in tutti i suoi valori!». Sicurezza? «Certo, è una vita che ci battiamo per quello. Ma anche tradizioni, valori, principi». Mauro Bortolozzo, candidato sindaco leghista mira all’amministrazione nelle elezioni che si terranno tra poco più di una settimana. Alle spalle ha una storia di emigrazione, anche se tra l’Italia e la “verde Svizzera”. I genitori erano infatti emigranti veneti e lo hanno concepito a Zofingen. «Quando sono tornato in Italia mi ricordo che mi prendevano in giro perché non parlavo italiano». Ora è direttore di un’azienda metalmeccanica del milanese ma insieme alla sua squadra si è messo in testa di “piantare” la bandiera col sole della alpi sul comune di Cavaria.
Quali priorità per Cavaria con Premezzo?
«La sicurezza dei cittadini. In paese sono avvenuti recentemente fatti molto gravi che hanno destabilizzato la tranquillità dei cittadini»
Si riferisce all’omicidio? Voi avete anche fatto stampare dei cartelli elettorali su quell’episodio, dove accostavate Cavaria al Far West.
«No bè quello è stato uno “spot”, capiamo benissimo che quella situazione è una parentesi a se, che trascende da quelli che sono i problemi di Cavaria. È stato un episodio spiacevole ma ha interessato il nostro paese solo per una coincidenza, inoltre non entriamo nel merito di questo caso specifico. Anche se noi come Lega Nord è da sempre che combattiamo contro l’istituto del soggiorno forzato. È ovvio che se si pensa di risolvere la criminalità organizzata spostando i criminali al nord si sbaglia di grosso. Così non si fa altro che diffonderla, perché poi questi creano un nuovo radicamento alle loro attività. Quando parlo di insicurezza mi riferisco a ben altri episodi»
Ad esempio?
«Ad esempio la rissa tra stranieri che c’è stata nell’area della stazione. Questo fa molta più paura alla gente. Inoltre stanno aumentando i casi di criminalità»
E a quali soluzioni avete pensato?
«A un sistema di videosorveglianza nei punti nevralgici della città. Secondariamente a un coordinamento con Polizia e Carabinieri per un pattugliamento continuo. Poi all’aumento dell’illuminazione notturna, a corsi di aggiornamento per i vigli e tante altre iniziative»
Qual è il punto forte del suo programma?
«L’istituzione della Mutua comunale. Per questo progetto ci siamo rifatti all’esempio del comune di Besnate dove i cittadini vengono curati in un centro superspecializzato a prezzi irrisori. Pagando un miniticket annuo i nostri abitanti potranno accedere ad un servizio di cura completo e di alta qualità, senza fare code o aspettare tempi infiniti negli ospedali della provincia. Avranno un servizio senza doversi spostare dal paese, comodo ed efficiente»
Problemi che avete individuato attualmente in paese?
«Il sistema idrico ha dei grossi problemi. Io abito a Premezzo e spesso non arriva l’acqua nelle case. Il problema è che si è voluto costruire a tutti i costi senza aver garantito i servizi. Un altro problema sono i parcheggi, sono pochissimi. E quando i negozianti si sono lamentati c’eravamo solo noi a raccogliere le loro proteste. Risolveremo anche questo problema»
E per il sociale cosa farete?
«Nella nostra squadra abbiamo persone preparate su questo. Come primo obiettivo abbiamo pensato alla salvaguardia dei giovani, da alcuni problemi che sempre più spesso si fanno sentire tra di loro: il bullismo e la diffusione di stupefacenti. Noi abbiamo già strutturato delle campagne di sensibilizzazione, entreremo nelle scuole e aiuteremo i nostri ragazzi e poi abbiamo l’intenzione di creare degli spazi per l’aggregazione giovanile ad hoc. Importante anche l’idea che abbiamo di creare una sorta di “sportello amico”, uno spazio a cui si potranno rivolgere coloro che cercheranno lavoro per avere consulenze sulle tipologie contrattuali e qualsiasi altro servizio che potremmo fornirgli»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.