Legambiente per la Festa europea dei Parchi
Un' escursione alla ricerca delle 5 sorgenti che danno vita al torrente Donda in programma domenica 24 maggio
Un’ escursione alla ricerca delle 5 sorgenti che danno vita al torrente Donda, all’interno della Riserva Naturale Monte San Giacomo a Cuirone di Vergiate .
In occasione del centenario della Festa europea dei Parchi , il circolo Legambiente Monte San Giacomo organizza domenica 24 maggio un’escursione guidata, con partenza alle ore 14.30 da piazza Turati a Cuirone di Vergiate, per visitare l’area della riserva naturale denominata "Le sorgenti della Donda".
I partecipanti cammineranno alla scoperta delle sorgenti, visiteranno le ingegnose opere sotterranee che dal 1892 in poi sono state realizzate per la captazione dell’acqua e osserveranno la nascita del limpido torrente Donda.
"E’ un’occasione – spiega Giorgio Zordan , presidente del circolo di Legambiente – per riflettere sull’importanza del primario ed indispensabile elemento alla base della nostra esistenza: l’acqua".
Dal 2001 il Parco Lombardo della Valle del Ticino e Legambiente Varese Onlus hanno stipulato una convenzione per la gestione della Riserva Naturale Monte San Giacomo, affidata in seguito al circolo locale.
"Questa iniziativa – continua Zordan – rientra nel progetto di riqualificazione delle sorgenti della Donda e dell’area circostante, che ha tra i suoi obiettivi il recupero della rete idrografica della sorgente e la riqualificazione forestale del territorio intorno. Intendiamo inoltre far sì che l’area diventi fruibile pubblicamente, attraverso, tra le altre cose, la realizzazione di interventi di educazione ambientale, la creazione di una stazione permanente per il monitoraggio delle acque sorgive e l’istituzione di un sentiero forestale".
In occasione del centenario della Festa europea dei Parchi , il circolo Legambiente Monte San Giacomo organizza domenica 24 maggio un’escursione guidata, con partenza alle ore 14.30 da piazza Turati a Cuirone di Vergiate, per visitare l’area della riserva naturale denominata "Le sorgenti della Donda".
I partecipanti cammineranno alla scoperta delle sorgenti, visiteranno le ingegnose opere sotterranee che dal 1892 in poi sono state realizzate per la captazione dell’acqua e osserveranno la nascita del limpido torrente Donda.
"E’ un’occasione – spiega Giorgio Zordan , presidente del circolo di Legambiente – per riflettere sull’importanza del primario ed indispensabile elemento alla base della nostra esistenza: l’acqua".
Dal 2001 il Parco Lombardo della Valle del Ticino e Legambiente Varese Onlus hanno stipulato una convenzione per la gestione della Riserva Naturale Monte San Giacomo, affidata in seguito al circolo locale.
"Questa iniziativa – continua Zordan – rientra nel progetto di riqualificazione delle sorgenti della Donda e dell’area circostante, che ha tra i suoi obiettivi il recupero della rete idrografica della sorgente e la riqualificazione forestale del territorio intorno. Intendiamo inoltre far sì che l’area diventi fruibile pubblicamente, attraverso, tra le altre cose, la realizzazione di interventi di educazione ambientale, la creazione di una stazione permanente per il monitoraggio delle acque sorgive e l’istituzione di un sentiero forestale".
Per informazioni: Legambiente Monte San Giacomo – Cuirone di Vergiate
tel /fax 0332 964977
montesangiacomo@alice.it
legambienteva.blogspot.com
tel /fax 0332 964977
montesangiacomo@alice.it
legambienteva.blogspot.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.