“Lo gnomo di Curiglia”… scende a Cardano

Sabato 23 maggio in Biblioteca civica un incontro con l'autrice e l'illustratore di una fiaba per bambini dal sapore molto varesino

L’incontro con l’autore? Non solo per i grandi ma anche per i bambini. Sabato 23 maggio alle 16 in Biblioteca “Rodari” autore (e illustratore) si svelano ai loro piccoli lettori, che potranno così scoprire la magia della nascita di una storia per ragazzi. La scrittrice di Sesto Calende Rossana Girotto e l’illustratore Filippo Bruno saranno in mezzo ai bambini per svelare tutti i segreti del libro per ragazzi «Lo gnomo di Curiglia», una fiaba che racconta le suggestive vicende del piccolo paese della Val Veddasca. Organizza l’assessorato alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità. «Come si fa per i grandi nelle rassegne letterarie, è giusto che anche i bambini possano conoscere chi c’è dietro alle storie dei libri a loro dedicati» commenta l’assessore Laura Prati.
L’iniziativa cardanese ha incuriosito Piero Angelo Rossi, ex sindaco di Curiglia con Monteviasco e oggi consigliere provinciale, che appena informato ha chiesto al sindaco di Cardano al Campo Mario Aspesi, anch’egli consigliere provinciale, di omaggiarlo di una locandina dell’incontro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.