Marina Lazzati candidata per l’Europa

Sarà in corsa con le liste della Lega Nord per le elezioni del 6 e 7 giugno. È stata la prima donna presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Altomilanese

Marina Lazzati, imprenditrice, già sindaco per due mandati (dal 1995 al 2004) di Cerro Maggiore sarà candidata alle Europee del 6 e 7 giugno nelle liste della Lega Nord per la circoscrizione del Nord Ovest. Sposata con due figlie, ha conseguito nel 1981 la laurea in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È responsabile settore sicurezza e della linea ecologica dei prodotti del gruppo tessile Lazzati. È stata la prima donna presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Altomilanese.

«Porta l’Europa a casa tua è lo slogan che ho scelto per questa campagna elettorale – spiega Lazzati – nella convinzione che sia importante portare con forza le istanze del proprio territorio nel Parlamento europeo, ma che sia altrettanto necessario restituire l’impegno profuso in Europa sul territorio, perché l’UE dai cittadini è ancora percepita come qualcosa di distante. Invece, quello che si decide in Europa ha e avrà un’importanza sempre maggiore nelle nostre vite e nelle nostre attività. Ogni eletto deve quindi contribuire a diffondere una cultura dell’Europa sui territori che lo hanno espresso. Voglio ringraziare la Lega Nord per la possibilità che mi ha offerto di mettermi in gioco a queste Europee e di impegnarmi per quello in cui credo: darò il massimo per ripagare la fiducia del movimento».

Quattro i punti sui quali la candidata ha detto che focalizzerà la sua attività: l’attenzione all’ambiente, il sostegno alle piccole e medio imprese, il nodo Malpensa e l’immigrazione. «Sono temi, come tutti quelli cari alla Lega Nord, che intrattengono legami profondi con il nostro territorio – aggiunge Lazzati – e che ne segnano lo sviluppo e la qualità della vita in termini di benessere e sicurezza. Non sono, questi, degli impegni vaghi. Nel mio primo mandato da sindaco ho combattuto la battaglia per la chiusura della discarica di Cerro Maggiore; una vittoria fondamentale per l’affermazione di un’altra politica dei rifiuti, più civile e attenta all’ambiente, la raccolta differenziata.  Adesso voglio mettere al servizio della collettività l’esperienza maturata in quasi dieci anni di amministratore dell’ente locale più vicino ai cittadini, il Comune, per portare le istanze dei cittadini in Europa e l’Europa sul nostro territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.