Novecento caschi da bicicletta per i bambini delle elementari
Un regalo del Comune che li ha distributi nelle scuole cittadine. Saranno a disposizione anche caschi integrali da moto per i ragazzi di terza media che si apprestano a guidare lo scooter
Novecento caschi colorati per i bambini e le bambine delle scuole elementari cittadine. È questo il "regalo" che l’assessorato alla Sicurezza della Città di Castellanza, guidato dall’assessore Giovanni Manelli, ha voluto fare agli alunni delle scuole elementari cittadine. Manelli, accompagnato dal comandante della polizia locale, Francesco Nicastro, da alcuni agenti e da alcuni volontari della protezione civile, si è recato nelle scuole cittadine e ha consegnato i caschi nelle mani degli alunni. Un omaggio mirato a garantire la sicurezza dei bambini quando vanno in bicicletta. «Mi è capitato mesi fa di vedere un bambino come voi cadere dalla sua bicicletta e picchiare la testa, per fortuna non era nulla di grave ma è allora ho pensato ha questa iniziativa – ha detto l’assessore Manelli -. E’ un incidente banale che però può trasformarsi in qualcosa di serio. Indossare un casco allora aiuta a proteggere la testa da accidentali cadute. È uno strumento importante che vi invito ad usare tutte le volte che uscite di casa sulla vostra bici».
Oltre ai 900 caschi per gli alunni delle elementari, l’assessorato alla Sicurezza mette a disposizione anche caschi integrali per i ragazzi di terza media che, dopo aver conseguito il patentino, acquisteranno un motorino. Dunque la sicurezza dei bambini e dei ragazzi al primo posto, ma anche quella dei genitori. «Siete voi a dover dare il buon esempio ai vostri genitori – ha proseguito l’assessore – dicendo: "Io faccio il massimo per la mia sicurezza sulla strada, ora tocca a voi" rispettando sempre il codice della strada».
Ciascun bambino, oltre al casco, ha ricevuto una lettera di accompagnamento firmata dall’assessore.
«Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, almeno qui nella nostra zona: non ho notizia di cose simili» commenta Manelli . «Un casco per ogni ragazzino delle scuole elementari pubbliche e private di Castellanza, che sia di famiglia castellanzese o no. Quanto abbiamo speso? Non ricordo la cifra precisa, ma circa novemila euro».
Sui dieci euro a caschetto, conferma anche il comandante Nicastro: i caschetti sono stati acquistati presso un unico grosso rivenditore operante nella zona, con, diciamo, una sorta di "sconto comitiva" vista l’entità dell’ordine. Oggi è stata effettuata la consegna nelle scuole pubbliche, nei prossimi giorni l’assessore Manelli, con polizia locale e Protezione Civile, omaggerà dei caschetto anche i bimbi che ferquentano la scuola elementare privata. Ma non finisce qui, perchè altri duemila euro circa sono stati investiti nell’acquisto di caschi integrali per moto – come rimarca l’assessore – per i tredicenni che frequentano la media castellanzese e l’anno prossimo potranno guidare il motorino (in tutto una quindicina). «Mi auguro che la nostra iniziativa possa essere d’esempio anche per altri Comuni» auspica Manelli, «quello che ho fatto insieme alla Polizia Locale è per stimolare a riflettere sull’importanza della sicurezza stradale». Quanto poi all’uso effettivo della bici che si può fare in realtà urbane pesantemente trafficate come quella castellanzese, il comandate Nicastro aggiunge qualche breve nota: «La bicicletta è tuttora patrimonio quotidiano soprattutto delle fasce più anziane, per gli spostamenti. I bambini la usano in modo ludico, ma già in questo ambito è importante proteggerli e insegnare loro le regole della strada. Per questo ormai da sette-otto anni siamo sempre presenti nelle scuole cittadine, dalle materne alle medie, tenendo lezioni e mini-corsi di sicurezza stradale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.