Primo colpo di benna per l’asilo eco-compatibile
Sono iniziati oggi i lavori per la costruzione della nuova scuola materna del paese della valle Olona
Sono stati avviati alla presenza del sindaco Giuseppe Migliarino, dei parroci delle due parrocchie e di un gruppo di bambini, i lavori della nuova scuola materna di Gorla Minore. Il primo colpo di benna nell’area di via Terzaghi è stato dato questa mattina, venerdì 22 maggio dall’impresa che lo realizzerà. La struttura, costruita con materiali eco-compatibili e con criteri che rispettano l’ambiente dal riscaldamento, a pompe di calore, all’energia da pannelli solari. Il sindaco ha ringraziato gli enti morali per l’impegno assunto nella futura gestione della struttura e ha salutato l’opera come fondamentale per il futuro del paese. L’Amministrazione Comunale aveva infatti promosso l’attuazione di questo programma integrato di intervento con l’obiettivo principale di realizzare la scuola materna e l’asilo nido e le opere di urbanizzazione ad essa correlate (nuova strada interna, parcheggi, marciapiedi e piste ciclabili, recinzione), rispondendo ai requisiti di adeguatezza dimensionale della struttura scolastica rispetto alla previsione di crescita demografica, di facile visibilità e accessibilità rispetto a tutto il territorio comunale, e di limitato impatto ambientale con l’utilizzo di materiali rinnovabili e tecnologie basso emissive e a ridotto consumo energetico, secondo i principi generali della bio-architettura. Il progetto è dell’architetto Carlo Maria Gatti, capo del settore urbanistico del comune della Valle Olona. L’edificio progettato prevede un orientamento est-ovest al fine di sfruttare l’irradiamento solare durante i mesi invernali; avrà ingresso principale prospettante la via Rotondi e sarà delimitato da un’area verde di oltre 6000 mq che sarà opportunamente piantumata e resa disponibile per le attività ludiche dei bambini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.