Scappa di casa, trovato al droga-party
Un quindicenne allontanatosi da casa sua il 21 aprile scorso è stato rintracciato dagli agenti in una casa di Besozzo mentre si stava svolgendo un “festino”
Era scappato di casa lo scorso 21 aprile, gli agenti della polizia lo hanno ritrovato in una casa di Besozzo dove si stava svolgendo un “droga-party”. Si tratta di un quindicenne figlio di una donna sudamericana che il 22 aprile aveva denunciato la scomparsa del giovane, il quale già negli ultimi tempi si era allontanato da casa per alcuni giorni.
Ieri, domenica 24 maggio, la donna ha segnalato alla Questura che una persona di sua conoscenza, con la quale aveva già fissato un appuntamento, sarebbe stata in possesso di informazioni sul figlio, sostenendo anche di essere in grado di indicargli il luogo nel quale questi si nascondeva. Gli agenti sono andati all’appuntamento e hanno verificato che l’uomo in contatto con la donna era un pregiudicato per reati connessi allo spaccio di droga: lo hanno seguito fino a Besozzo, dove è entrato in un’abitazione ed è tornato in compagnia del minore.
Dalla perquisizione gli agenti hanno trovato nella casa un “droga-party” con hashish ed alcolici, con la presenza di dieci giovani, tre dei quali minorenni. Sono stati sequestrati circa 20 grammi di hashish, tre spinelli già confezionati e pronti per essere fumati, un coltello utilizzato per tagliare lo stupefacente. Il ragazzo quindicenne scappato di casa avrebbe detto di essersi allontanato dopo un litigio con la madre: è stato trovato in possesso di carte di credito e di una tessera carburanti risultate rubate e per questo denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Milano per furto, mentre il proprietario è stato denunciato per detenzione di sostanza stupefacente a fine di spaccio e tutti i presenti sono stati segnalati alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.