Solidarietà in vetrina, per un nuovo Sorriso

Partirà da una grande donazione di giochi usati e finirà in una giornata tra pesca di beneficenza, clown, burattini e laboratori per bambini l'iniziativa dei commercianti Ascom zona 1 per il Ponte del Sorriso

Giocattoli che passano da bambino a bambino per ridare un nuovo sorriso a chi non ne aveva più: ci sta un pensiero bellissimo e profondo nell’iniziativa “Solidarietà in Vetrina”, che il comitato dei commercianti Ascom Varese per la zona 1 (quella, più o meno, che si estende tra piazza Repubblica e piazza Montegrappa, includendo le vie limitrofe) guidato da Lia Caruso ha messo in campo per il Ponte del Sorriso, il grande progetto per la costruzione di un nuovo ospedale pediatrico per la città. Una grande raccolta di giocattoli usati, fatta nel centro città e nelle scuole, perchè possano poi passare di mano in mano con una pesca di beneficienza, il cui ricavato finanzierà la costruzione dell’ospedale pediatrico.

«Un altro meraviglioso esempio di come il territorio si muova per questo progetto – spiega Emanuela Crivellaro, presidente della fondazione Ponte del Sorriso – un progetto che è innanzitutto nato dal territorio, come esigenza dei bambini e delle loro famiglie, e che dal territorio riceve linfa continua. E che ha come obiettivo di creare il decimo, ma solo in ordine di tempo non di importanza, ospedale pediatrico propriamente detto in Italia. Fino ad ora infatti, che si possano degnare di questo nome ce ne sono solo nove».

Un progetto che «si sta imponendo per la sua forza intrinseca» come ha sottolineato l’assessore alla promozione del territorio Enrico Angelini. E che ha visto la concretizzazione con uno slancio unitario dei commercianti, slancio che ultimamente è diventato sempre più frequente: «Grazie anche alle nuove direttive regionali sul commercio, che prevedono l’unione delle unità commerciali in distretti – ha spiegato il fiduciario Ascom Marco Parravicini – Un’occasione che ha favorito il dialogo tra imprenditori del commercio e si sta trasformando sempre di più in fucina di iniziative concrete. Che aiutano anche a creare una città più viva, a misura di cittadini».

Entrando nei particolari dell’iniziativa, si comincia dalla raccolta dei giocattoli usati: che avrà inizio in piazza sabato 23 maggio prossimo: più precisamente in piazza della Repubblica dalle 11 alle 19. Ma che continuerà fino al 4 giugno nei negozi aderenti all’iniziativa (li si riconosce dalla vetrofania) e nelle scuole primarie, cioè elementari, della città. I giocattoli raccolti diventeranno poi contributo al Ponte del Sorriso sabato 6 e domenica 7 giugno, sempre in piazza Repubblica, sempre dalle 11 alle 19: lì infatti i giocattoli regalati diventeranno oggetto di una grande pesca di beneficenza, di quelle che hanno già tanto animato l’infanzia dei genitori. Una attività che “rimescola” i giocattoli tra i bambini e raccoglie i fondi necessari: e nel pomeriggio di quei giorni ci saranno anche i burattini di Chicco Colombo (alle 16.30), mentre la fondazione Ponte del Sorriso porterà in piazza i famosi laboratori creativi che i volontari portano nelle pediatrie e nelle vie limitrofe si potranno incontrare giocolieri e clown.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.