Sono brasiliano, ma al calcio preferisco l’atletica
I mini-documentari "Ragazzi venuti da lontano" raccontano storie di adolescenti stranieri a Varese: a "I colori del mondo" alcuni di loro hanno raccontato la loro storia. Per rovesciare i pregiudizi, anche quelli più innocui
Perché non provare a raccontare l’immigrazione in modo diverso? Senza parlare di criminali, né di tragedie del mare, né senza per forza parlare prima di tutto delle difficoltà dell’integrarsi. “Ragazzi venuti da lontano” è una serie di documentari realizzati da Alessandro Leone e Daniele Azzola, dieci ritratti di adolescenti e giovani immigrati e alla loro vita in Italia, tra amicizie, lavoro, studi, sogni. La proiezione dei brevi documentari ha animato la serata di apertura della festa “I colori del mondo” alla Schiranna, inaugurata da un aperitivo equosolidale. Sullo schermo si vedono i giardini estensi, corso Moro, la questura, gli interni delle case, la scuola, il campo d’atletica. Frammenti di realtà varesina e storie di ragazzi e ragazze: Ervis che viene dall’Albania e fa il pugile, Noel che è brasiliano ma al calcio preferisce l’atletica leggera, Atena che è scappata dall’Iran ma vorrebbe tornarci in viaggio per rivedere il fratello, Hafida che studia i poeti dell’amor cortese e fa shopping con le amiche. Storie rese più vere ancora dalla presenza in sala di alcuni dei ragazzi, molti dei quali sono diventati amici frequentando le lezioni di italiano del Ctp Eda di Varese.
Alla Schiranna la festa continua fino a domenica: sabato sera e domenica a pranzo cucina tradizionale e quattro piatti etnici da Mauritius, Perù, Ucraina e Afghanistan, concerti rock, giochi per bambini, oltre ai tornei sportivi di calcio e basket. Il programma completo su www.aclivarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.