«Sulla Seprio servizi abbassare i toni della polemica»

La posizione del sindaco e del presidente della società sulla richiesta di risarcimento danni avanzata nei confronti dei consiglieri della minoranza

«Si devono abbassare i toni della discussione e portarli a un livello di dialettica politica». Mentre la Seprio Servizi preferisce non commentare la situazione, il sindaco di Tradate Stefano Candiani interviene sul “caso” della citazione in giudizio con richiesta di risarcimento danni, per un milione di euro, avanzata dalla società patrimoniale con socio unico il Comune nei confronti dei cinque consiglieri di minoranza di Tradate. Oggetto della contestazione un incontro pubblico che si è svolto nell’ottobre del 2008, dedicato al bilancio della Seprio, organizzato dai partiti di opposizione e durante il quale, secondo la società di servizi sarebbero stati diffusi dati non veritieri.
 
Gianfranco Crosta, presidente della Seprio Servizi, dopo la presa di posizione dei consiglieri comunali, del partito democratico e del consigliere di maggioranza Gianluigi Margutti, preferisce non commentare la situazione: «L’argomento è delicato e riservato – spiega Crosta – e dovrebbe essere discusso solo nelle sedi preposte. Noi per esempio non lo abbiamo nemmeno diffuso la notizia dell’iniziativa legale intrapresa. Sono i consiglieri di minoranza che ne stanno parlando. Noi non volevamo fare pubblicità a questa situazione».
 

«Non esiste il diritto di calunniare e raccontare falsità senza che ci sia diritto di raccontare la verità – aggiunge il sindaco Candiani -. Capisco l’amarezza della Seprio Servi e auspico che ci si possa sedere intorno a un tavolo per i chiarimenti opportuni. Ma si devono abbassare i toni della polemica». All’obiezione dei consiglieri di minoranza che ricordano il fatto che alcuni amministratori della Seprio fossero presenti in sala quella sera di ottobre, Candiani spiega che «non si tratta solo di quello, sono stati fatti anche manifesti che andavano al di là dell’informazione. La politica è qualcosa di più alto della rissa. Le minoranze hanno un ruolo di controllo e verifica, ma si deve stare attenti a quello che si dice se si vuole solo conquistare spazio sulla stampa con elementi falsi e tendenziosi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.