“Sullo sport la sinistra ha sbagliato”

Luca Macchi interviene a fianco delle società: "Scarsa programmazione e poca attenzione alle esigenze dello sport"

Riceviamo e pubblichiamo

Considerato che il 28 aprile ho letto un intervento delle associazioni sportive che aderiscono ad Assosport di Samarate e nessuno dei consiglieri comunali di minoranza ne le segreterie sono intervenute sull’argomento mi sia permesso anche se a titolo personale esprimere la mia posizione sull’argomento.

Nella  determinata, ma educata, critica delle società sportive aderenti ad Assosports di Samarate, apparsa sui quotidiani locali, emerge in modo chiaro la delusione delle stesse verso l’operato della giunta Solanti.
Voglio ricordarlo in modo chiaro che il fallimento dell’attuale amministrazione nel settore sportivo è stato per almeno un anno uno dei miei cavalli di battaglia. Che le società masticavano amaro si era notato dal fatto che l’anno scorso in piazza a Samarate non si era organizzata la manifestazione “Sport in piazza”.
Uno dei maggiori responsabili di questo fallimento è colui che ha rivestito per anni il ruolo di consigliere delegato allo sport, Puricelli Carlo Santino. Dopo essersi proclamato paladino delle associazioni sportive, ha tradito le aspettative delle stesse abbandonandole al loro destino, accettando la decisione dell’amministrazione di rinunciare alla costruzione di una nuova palestra presso  il plesso scolastico di via Borsi per lasciar posto al faraonico progetto della nuova Biblioteca ( circa 6 ml. di Euro + spese future di gestione).
Ancora una volta un progetto della giunta Venco, che sarebbe piaciuto ai cittadini, non è stato valutato dalla attuale maggioranza, e il progetto preliminare della palestra è rimasto nei cassetti.
Oggi leggo che le società sportive che, lasciatemelo dire, avevano fatto una precisa scelta politica sostenendo il programma di Puricelli, sono deluse e criticano l’operato dell’amministrazione.
Che dire, io personalmente, ma sono certo tutto il PdL, sono fortemente dispiaciuto del fatto che quest’amministrazione abbia voluto fare scelte differenti al piano di riqualificazione del polo scolastico unico di via Borsi pensato dalla precedente amministrazione,
Piuttosto di ultimare quel progetto inizialmente condiviso a larga maggioranza, che avrebbe ospitato le scuole elementari e medie di Samarate oltre che la nuova Palestra,l’amministrazione Solanti ha spostato in un edificio inutilizzato del plesso scolastico la biblioteca e destinato l’area dell’ex campo di calcio a nuova sede della biblioteca.
Questo lo considero l’atto più “sfrontato” della giunta attuale.
L’ho detto per mesi, la colpa non va data a quella parte dell’amministrazione rappresentata dagli ex Democratici di Sinistra, ma a quella parte che rappresenta sinistra per Samarate e ai rappresentanti della ex Margherita, che pur non essendo d’accordo hanno permesso a Solanti e diessini di rovinare un progetto pensato nel bene della comunità.
Allora l’auspicio è che questa crisi economica, che in modo particolare colpisce il settore edile, non permetta d’incassare i soldi dai P.I.I. per dedicarli alla realizzazione della nuova biblioteca.
L’auspicio è che i rappresentanti della ex margherita possano rinsavire e far capire a Solanti l’errore che sta compiendo.
Il fallimento dell’attuale giunta è ancor più evidenziato nella mancanza di una programmazione anche delle più semplici manutenzioni straordinarie degli edifici sportivi e dalla insufficiente gestione della ASC. Nelle critiche dell’assosports si parla di spogliatoi del campo di calcio di via Aspesi a San Macario, dove al minimo scroscio l’acqua entra a fiumi, della palestra di via Borsi che è freddissima e gli atleti in inverno sono costretti ad allenarsi in giacca a vento, della palestra di via Papini il campo da gioco ha il fondo che si solleva con rischi cadute per chi ci gioca.
Come si può vedere la delusione è totale.
La conclusione forse è che sarebbe stato meglio nominare un vero e proprio assessore allo sport che portasse avanti le esigenze delle associazioni sportive, ma anche su questo Solanti non ha mai voluto ascoltare i suggerimenti del PDL
Nelle critiche di asso sport si legge di raccolte di firme dei ragazzi e dei genitori con richieste inevase da parte dell’amministrazione.
L’amministrazione sembra risponda non assumendosi responsabilità ma scaricandole a non si sa chi.
Si legge nella critica dell’assosport “…… Quello che è certo è che a pagarne le conseguenze sono sempre le società sportive sia nel corso degli allenamenti, sia nel corso delle gare di campionato compreso l’imbarazzo di partite sospese perché l’impianto elettrico non funziona o squadre avversarie che si rifiutano di giocare per il troppo freddo.”
Più avanti si legge ancora “……..In conclusione, la visione dell’Amministrazione è quindi ben distante da quella delle società: a Samarate il settore sportivo è ampiamente sottovalutato !
Trovo grave l’atteggiamento della maggioranza nei confronti di così tanti cittadini interessati, che dopo più di dieci giorni non abbia ancora risposto alle critiche portando le sue giustificazioni. Mi auguro che i rappresentanti del PDL in consiglio comunale possano al più presto presentare una interpellanza o un ordine del giorno sull’argomento.
Il prossimo anno i cittadini samaratesi avranno l’occasione di scegliere una nuova amministrazione comunale, speriamo che molti cittadini scelgano chi vorrà pensare ad una Samarate che s’impegnerà a dare ai cittadini samaratesi le strutture pubbliche che loro stessi chiedono.
Mi auguro che i rappresentanti delle società sportive non compiano più l’errore di mettersi al servizio della politica, ma che continuino a fare il lavoro eccellente che svolgono all’interno delle associazione educando tanti giovani allo sport, continuando a chiedere in modo forte ma “ indipendente” di vedere realizzate le loro richieste.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.