Tra scrittori e motori, a Varese il fine settimana è d’autore
La Città Giardino accoglie Amor di Libro, la Varese Campo dei Fiori e il Palio Bosino. Ma anche Bimbinbici e tanti appuntamenti da non perdere per festeggiare la festa della mamma

La Varese Campo dei Fiori, dopo un’inaugurazione in grande stile e sette giorni di eventi, arriva al fine settimana decisivo. Oltre alla rievocazione vera e propria che partirà da Varese (sabato, corso Matteotti; domenic, Giardini Estensi) e sempre a Varese arriverà ( sabato, via Marcobi e domenica piazza Monte Grappa) sono tantissimi gli eventi in programma. Davvero da non perdere il mercatino vintage (si veda oltre) e Vetrine d’autore, la mostra d’arte a tema che coinvolge le vetrine dei negozi della città.

Una domenica in costume
Terzo appuntamento della domenica varesina, il Palio Bosino approda all’Ippodromo per una giornata di sport e folcrore, sapori e tradizioni. Una festa non stop per tutta la famiglia che culminerà intorno alle 18 con la corsa per l’assegnazione del palio e il gran finale. Rievocazioni storiche anche a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno dove nel pomeriggio (ore 14.30 e 16.15) andrà in scena "Il contado e la villa – Il Settecento": un’occasione per adulti e bambini di fare un vero e proprio salto temporale e scoprire gli avvenimenti, le consuetudini, le curiosità e i misteri legati agli abitanti di Villa Bozzolo. Nei suggestivi ambienti della residenza appartenuta ai Della Porta si portano alla luce, con ironia e comicità, loschi intrighi di corte, ma anche passioni e nobili sentimenti, ingegno e lungimiranza, per un evento di teatro popolare tra recitazione, danze e musica. Per informazioni e prenotazioni: 0332/624136, mail faibozzolo@fondoambiente.it.
Il paradiso del vintage sarà al Teatro Apollonio di Varese: tra borse e bijoux, valige e calzature, cappelli, foulards, guanti, cinture e occhiali ne uscirete trasformati e pronti per saltare a bordo di una delle vetture in gara per la Varese Campo dei Fiori. Chi ama spulciare tra pezzi d’antiquariato andrà invece in corso Matteotti e vie limitrofe per l’Antico mercato Bosino, mentre troverete solo cibo sano e genuino al mercato contadino di Samarate. A Como in piazza Cavour il mercatino è a cura del Consorzio Produttori "Finchè avrò le mani" mentre in quello di piazza San Fedele si assaggeranno specialità di terra e di lago. Ad Appiano Gentile lo shopping sarà tutto biologico (piazza Libertà) mentre a Cantù il vero antiquariato è in piazza Garibaldi.

L’evento musicale del fine settimana è senz’altro a Gallarate, ma prima di andarci premunitevi di biglietto o di prenotazione, ammesso che di posti liberi ce ne siano ancora: direttamente da L’Avana arrivano i Buena Vista Social Club, lo storico collettivo di musicisti che vi porterà direttamente per le strade della capitale cubana. Non dimenticate il rum e lasciate a casa la stanchezza! Decisamente di altro genere “Dialoghi su Paolo VI”, la rappresentazione che andrà in scena sabato alle 21 al Santuario di Santa Maria del Monte. L’opera vede la presenza in scena di cinque personaggi e si divide in quattro parti più un epilogo. Ogni parte costituisce un "dialogo" su un tema particolare della vita e della spiritualità di Paolo VI: sul dialogo, sulla verità, sulla missione e sulla bellezza. L’epilogo riguarda il racconto delle ultime ore di vita di Paolo VI, in cui si ricorda anche il servizio di Mons. Macchi. Per maggiori informazioni: 0332/462104. Per i più giovani c’è la finale di Vasulpalco, il concorso di band emergenti di Varese e provincia. E anche a Gavirate si ritroveranno giovani musicisti e gruppi emergenti del panorama nazionale che presentano pezzi inediti in gara per “Note Nuove”.
Per chi ama i corti nuova occasione, tutta varesina, da non perdere: è il Cuveglio Film Festival, rassegna dedicata ai cortometraggi autoprodotti che regalerà agli appassionati due giorni di sorprese e pellicole di ottimo livello. Quanto alle nuove uscite, venerdì atterra cinema la nave spaziale più famosa della storia: quella di “Star Trek”. Ci sarà poi il "Sangue dei vinti" tratto dal romanzo di Pansa e l’americana "Star System: se non ci sei non esisti". Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.
Se invece ne volete sapere di più su mostre, spettacoli e altri appuntamenti da non perdere andate alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.