Tra scrittori e motori, a Varese il fine settimana è d’autore

La Città Giardino accoglie Amor di Libro, la Varese Campo dei Fiori e il Palio Bosino. Ma anche Bimbinbici e tanti appuntamenti da non perdere per festeggiare la festa della mamma

Il look dovrà essere tipo quello di Brand Pitt e Kate Blanchett in una delle scene più note de “ll curioso caso di Benjamin Button”: per lui giacca in pelle, sgualcita ma solo all’apparenza, camiciona di cotone grezzo, jeans e stivali. Per lei bastano un grande foulard modello Jacqueline, un trench beige e occhiali da sole più grandi che mai. Ecco che, cotanto addobbati, sarete pronti per immergervi nel clima varesino del fine settimana: andrà bene per il tempo, bello ma non troppo, per la Varese Campo dei Fiori e tutto sommato anche per il Palio dei rioni in programma all’Ippodromo. E sicuramente per Amor di libro, dove contano più le parole che l’abito. Ma procediamo con ordine.
Varese Campo dei Fiori: gare ed eventi
La Varese Campo dei Fiori, dopo un’inaugurazione in grande stile e sette giorni di eventi, arriva al fine settimana decisivo. Oltre alla rievocazione vera e propria che partirà da Varese (sabato, corso Matteotti; domenic, Giardini Estensi) e sempre a Varese arriverà ( sabato, via Marcobi e domenica piazza Monte Grappa) sono tantissimi gli eventi in programma. Davvero da non perdere il mercatino vintage (si veda oltre) e Vetrine d’autore, la mostra d’arte a tema che coinvolge le vetrine dei negozi della città.
Amor di libro: Valerio Massimo Manfredi ospite d’onore
La rassegna inizia con una presentazione al Castello di Masnago: alle 18 di sabato Sarah Maestri presenta la sua storia, un’autobiografia raccontata dalll’attrice luinese che ha saputo farsi apprezzare e conoscere a livello nazionale. Alle 21 al Teatrino Santuccio l’ospite sarà Valerio Massimo Manfredi: scrittore e studioso di fama internazionale, figura poliedrica di uomo di cultura d’eccezione. Domenica, tre gli appuntamenti. I primi due sono promossi dalla Nuova Editrice Magenta di Varese, che in occasione del primo decennale di attività propone un anno denso di novità editoriali, di cui una parte dedicata al territorio e in particolare alle voci della letteratura contemporanea varesina, di cui Fabio Scotto (ore 11, Teatrino Santuccio) rappresenta una delle voci poetiche più accreditate. Nel pomeriggio (ore 18, Teatrino Santuccio) viene proposto l’unico saggio di Guido Morselli , pubblicato in vita nel 1947 dai fratelli Bocca di Milano, ripresentato oggi nella sua riproduzione anastatica dalla Nuova Editrice Magenta. Il volume reca l’introduzione di Valentina Fortichiari, massima studiosa di Morselli, a cui è affidata la presentazione del volume, insieme a Fulvio Panzeri. Alle ore 21, sempre al Teatrino, il concerto dei Maybe6ix: nati nel 2006 dalla creatività e dalla sperimentazione di musicisti di livello, i Maybe6ix lavorano al fine di diffondere il meglio della musica pop italiana attraverso arrangiamenti originali che utilizzino le sole voci. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

Una domenica in costume
Terzo appuntamento della domenica varesina, il Palio Bosino approda all’Ippodromo per una giornata di sport e folcrore, sapori e tradizioni. Una festa non stop per tutta la famiglia che culminerà intorno alle 18 con la corsa per l’assegnazione del palio e il gran finale. Rievocazioni storiche anche a Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno dove nel pomeriggio (ore 14.30 e 16.15) andrà in scena "Il contado e la villa – Il Settecento": un’occasione per adulti e bambini di fare un vero e proprio salto temporale e scoprire gli avvenimenti, le consuetudini, le curiosità e i misteri legati agli abitanti di Villa Bozzolo. Nei suggestivi ambienti della residenza appartenuta ai Della Porta si portano alla luce, con ironia e comicità, loschi intrighi di corte, ma anche passioni e nobili sentimenti, ingegno e lungimiranza, per un evento di teatro popolare tra recitazione, danze e musica. Per informazioni e prenotazioni: 0332/624136, mail faibozzolo@fondoambiente.it.

A caccia di occasioni
Il paradiso del vintage sarà al Teatro Apollonio di Varese: tra borse e bijoux, valige e calzature, cappelli, foulards, guanti, cinture e occhiali ne uscirete trasformati e pronti per saltare a bordo di una delle vetture in gara per la Varese Campo dei Fiori. Chi ama spulciare tra pezzi d’antiquariato andrà invece in corso Matteotti e vie limitrofe per l’Antico mercato Bosino, mentre troverete solo cibo sano e genuino al mercato contadino di Samarate. A Como in piazza Cavour il mercatino è a cura del Consorzio Produttori "Finchè avrò le mani" mentre in quello di piazza San Fedele si assaggeranno specialità di terra e di lago. Ad Appiano Gentile lo shopping sarà tutto biologico (piazza Libertà) mentre a Cantù il vero antiquariato è in piazza Garibaldi.
A misura di bimbo
Una bella domenica di festa e tante occasioni da non perdere. Ai più spericolati sono dedicati il mini quad nel parco di Villa Mirabello a Varese e le mini auto piazza della Repubblica (sabato e domenica, ore 15-19). Più tranquilli i percorsi guidati sui pony ai Giardini Estensi (sabato e domenica, ore 15-19) e gli spettacoli nel parco Villa Mirabello (sabato, 15.30-16.30 e domenica, 16-17). Se uscite in bicicletta portateli in piazza Repubblica: c’è Bimbinbici, manifestazione nazionale della Fiab che, a livello locale, vede impegnati Ciclocittà e Legambiente di Varese per promuovere una mobilità sicura e sostenibile, anche per i più piccoli. I piccoli scienziati in erba a Vedano Olona potranno osservare la terra a bordo di una mongolfiera telecomandata oppure scoprire tutto su stelle e sistema solare alla Cittadella di scienze della natura di Campo dei Fiori.
Teatro e musica
L’evento musicale del fine settimana è senz’altro a Gallarate, ma prima di andarci premunitevi di biglietto o di prenotazione, ammesso che di posti liberi ce ne siano ancora: direttamente da L’Avana arrivano i Buena Vista Social Club, lo storico collettivo di musicisti che vi porterà direttamente per le strade della capitale cubana. Non dimenticate il rum e lasciate a casa la stanchezza! Decisamente di altro genere “Dialoghi su Paolo VI”, la rappresentazione che andrà in scena sabato alle 21 al Santuario di Santa Maria del Monte. L’opera vede la presenza in scena di cinque personaggi e si divide in quattro parti più un epilogo. Ogni parte costituisce un "dialogo" su un tema particolare della vita e della spiritualità di Paolo VI: sul dialogo, sulla verità, sulla missione e sulla bellezza. L’epilogo riguarda il racconto delle ultime ore di vita di Paolo VI, in cui si ricorda anche il servizio di Mons. Macchi. Per maggiori informazioni: 0332/462104. Per i più giovani c’è la finale di Vasulpalco, il concorso di band emergenti di Varese e provincia. E anche a Gavirate si ritroveranno giovani musicisti e gruppi emergenti del panorama nazionale che presentano pezzi inediti in gara per “Note Nuove”.
Cinema
Per chi ama i corti nuova occasione, tutta varesina, da non perdere: è il Cuveglio Film Festival, rassegna dedicata ai cortometraggi autoprodotti che regalerà agli appassionati due giorni di sorprese e pellicole di ottimo livello. Quanto alle nuove uscite, venerdì atterra cinema la nave spaziale più famosa della storia: quella di “Star Trek”. Ci sarà poi il "Sangue dei vinti" tratto dal romanzo di Pansa e l’americana "Star System: se non ci sei non esisti". Per saperne di più sulla programmazione delle sale in Provincia consultate la nostra pagina di cinema.
Per gli appuntamenti di campionato cliccate qui.

Se invece ne volete sapere di più su mostre, spettacoli e altri appuntamenti da non perdere andate alla nostra agenda degli appuntamenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.