Un incontro con KPMG per i consulenti del futuro
In programma all'Università Carlo Cattaneo martedì 5 maggio in aula C 229 alle ore 9:30
Il ciclo di incontri "Università-Impresa", a cura del Servizio Relazioni Esterne e Placement dell’ Università Carlo Cattaneo – LIUC, torna con un nuovo appuntamento domani,
martedì 5 maggio in aula C 229 alle ore 9:30.
Relatori, Ivan Spertini (Partner) e Alessandra Rubert (Recruiting Specialist).
KPMG S.p.A. offre ai propri clienti servizi professionali nell’ambito della Revisione e Organizzazione contabile ed è presente in Italia con 27 uffici, più di 1.300 professionisti e ricavi pari a 200,8 milioni di euro nel 2008. Competenza, trasparenza, visione integrata del business dei clienti e costante aggiornamento di sistemi e metodi costituiscono il maggiore vantaggio competitivo e tratto distintivo della struttura professionale di KPMG S.p.A.
I settori di specializzazione sono: Financial Services, Industrial Markets, Information, Communications & Entertainment, Consumer Markets, Government & Healthcare. La crescita di tutto il personale professionale di KPMG S.p.A. è garantita da un programma di formazione che prevede alcuni principali percorsi: training on the job, corsi di progressivo approfondimento tecnico, corso di lingua. Al momento dell’inserimento, le risorse che entrano in KPMG S.p.A. partecipano a una prima sessione di training in aula prima di iniziare il lavoro sui singoli progetti di revisione. Il percorso di carriera si articola in ruoli di progressiva responsabilità all’interno della struttura professionale: assistant, staff accountant, senior, manager, senior manager, partner.
Come di consueto, con gli incontri del ciclo “Università – Impresa”, gli studenti avranno la possibilità di conoscere manager di alto profilo a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un opportunità unica per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
KPMG S.p.A. offre ai propri clienti servizi professionali nell’ambito della Revisione e Organizzazione contabile ed è presente in Italia con 27 uffici, più di 1.300 professionisti e ricavi pari a 200,8 milioni di euro nel 2008. Competenza, trasparenza, visione integrata del business dei clienti e costante aggiornamento di sistemi e metodi costituiscono il maggiore vantaggio competitivo e tratto distintivo della struttura professionale di KPMG S.p.A.
I settori di specializzazione sono: Financial Services, Industrial Markets, Information, Communications & Entertainment, Consumer Markets, Government & Healthcare. La crescita di tutto il personale professionale di KPMG S.p.A. è garantita da un programma di formazione che prevede alcuni principali percorsi: training on the job, corsi di progressivo approfondimento tecnico, corso di lingua. Al momento dell’inserimento, le risorse che entrano in KPMG S.p.A. partecipano a una prima sessione di training in aula prima di iniziare il lavoro sui singoli progetti di revisione. Il percorso di carriera si articola in ruoli di progressiva responsabilità all’interno della struttura professionale: assistant, staff accountant, senior, manager, senior manager, partner.
Come di consueto, con gli incontri del ciclo “Università – Impresa”, gli studenti avranno la possibilità di conoscere manager di alto profilo a cui rivolgere domande e proporre i propri curricula: un opportunità unica per capire quali siano i requisiti che il mercato del lavoro richiede.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.