Un week end di musica e fiori
Sabato 16 maggio, a Villa Pallavicino, appuntamento con The Israel Philharmonic Brass Quintet mentre domenica 17 a Verbania torna il Pentagramma Floreale
Sabato 16 maggio alle 17 nel Parco della Villa Pallavicino di Stresa appuntamento con The Israel Philharmonic Brass Quintet che proporrà, tra gli altri, la prima mondiale dell’arrangiamento, commissionato appositamente per l’occasione dal Quintetto di Ottoni, del conosciutissimo Carnevale degli animali di Saint-Saëns.
Alle ore 10.30 dello stesso giorno il Festival prosegue la propria campagna di sensibilizzazione dei giovani nei confronti della musica classica offrendo agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori l’opportunità di assistere gratuitamente alla matinée dello stesso concerto.
Chi in giornata comprerà anche il biglietto per la visita del Parco potrà usufruire di una tariffa speciale di € 5,00 (anziché € 9,00).
Domenica 17 maggio alle 17 Pentagramma floreale tornerà a Verbania per chiudere il proprio percorso a Villa Rusconi Clerici con Gabriele Pieranunzi, Alessandro Carbonare e Enrico Pieranunzi. Il trio, formato da violino, clarinetto e pianoforte, si presenterà con un programma intitolato Rag, blues e altre storie….
Anche in questa occasione, un’ora prima dell’inizio del concerto, gli spettatori potranno partecipare alla visita guidata gratuita del parco della Villa.
Prezzo del biglietto di ciascun concerto € 25.
Da quest’anno nuove agevolazioni per i giovani fino a 30 anni: biglietti a € 10 per tutti i concerti, company card a € 5 per gruppi di 4 o più ragazzi e biglietti a € 5 per ragazzi fino a 16 anni accompagnati da due adulti.
Nuova family card con biglietti scontati al 30% per i genitori e biglietti a € 5 per i figli.
È possibile inoltre scegliere i propri posti, prenotare e pagare i biglietti direttamente dal sito www.stresafestival.eu oltre che presso la biglietteria del Festival in via Carducci 38 a Stresa e allo +39.0323.31095 – 30459.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.