Varesefocus si fa in tempo reale
Marino Pessina racconta il suo progetto che ha permesso alla rivista dell'Univa di uscire con otto pagine dieci minuti dopo la chiusura dell'assemblea con commenti, relazioni e opinioni
Un minuto dopo l’evento hai già il tuo giornale pronto e stampato. Non c’entra niente con i classici free press, ma è un prodotto personalizzato. "Tempo reale" è la testata che ieri si è abbinata a Varesefocus, la rivista dell’Unione industrali di Varese.
L’ideatore del progetto è Marino Pessina, giornalista professionista, già caporedattore del quotidiano Il Giorno.
Come è nato Tempo reale?
«Nel 2001 abbiamo tarsformato Eo Ipso da ditta individuale a società. In quell’occasione abbiamo costituito una piccola redazione che lavorasse in progetti diversi e da lì l’idea di Tempo reale».
Per chi lo avete realizzato?
«Ne abbiamo fatti di ogni tipo e in situazioni diverse. I clienti più conosciuti, oltre a Univa ieri, sono la Folletto, la Banca di credito cooperativo, l’Avedisco che è un’associazione di categoria. Poi abbiamo fatto alcune iniziative alle fiere con delle personalizzazioni molto forti dove stampavamo tante prime pagine diverse quante erano le persone coinvolte».
Con Varesefocus come è andata?
«Direi molto bene. Dieci minuti dopo l’intervento di Emma Marcegaglia eravamo già pronti. Abbiamo fatto una copia per tutti quelli che hanno partecipato all’assemblea».
Quante persone ci hanno lavorato?
«Sei giornalisti, di cui due per le foto, e un grafico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.