Volata di solidarietà per Sport & Sport con il trofeo Bcc
Il ricavato della giornata verrà investito in prodotti di prima necessità e vestiario da destinare a una missione in Albania dove opera Suor Teresa Silvestri, originaria di Cavaria
Domenica 10 maggio il Master Sport&sports per mounten bike, il più lungo in Italia per numero di prove, fa tappa a Cavaria (Va), frazione Premezzo. Il ritrovo è fissato presso il circolo popolare di via Minniti ( Zona Chiaravalli) e le partenze coma al solito sono fissate alle ore 9,30. Il percorso è uno dei più belli e suggestivi , corriamo infatti nella "Valle del Boia" che grazie a Carmine Catizzone nel 2003 si vestì di tricolore.
Organizzata dal gruppo sportivo Garbagnatese con la sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, la gara è un appuntamento impedibile per tutti gli appassionati del genere.
Come è tradizione di Sport & Sport anche in questa occasione è prevista una volata di solidarietà. Il ricavato della giornata verrà investito in prodotti di prima necessità e vestiario, che verranno inviati in Albania, dove opera una suora missionaria nativa di Cavaria, Suor Teresa Silvetri. "E’ una tradizione che si rinnova da molti anni e che ripeto volentieri", commenta Carmine Catizzone, ideatore e organizzatore di Sport & Sports. "Grazie anche alla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate quest’anno speriamo di aumentare la raccolta dei beni di prima necessità da inviare in Albania. Lavoriamo con la missione di Suor Teresa da diversi anni e volentieri continuiamo a sostenerla".
La gara oltre al tradizionale master quest’anno ha introdotto una novità importante per tutti gli appassionati: il Trofeo Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, una gara pensata per dare spazio agli amatori. Alla prova, infatti, non possono partecipare i vincitori delle gare o dell’edizione precedente.
«Quando lo sport si fa solidale la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate è presente – commenta Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate -. Nel rispetto dei valori espressi all’interno del nostro codice etico, sviluppiamo la cooperazione con le persone, le associazioni e le istituzioni; per questo, abbiamo deciso di sostenere Sport & Sport, una manifestazioni sportiva, che ogni destina gli utili raccolti per finanziare progetti concreti che manifestano necessità, urgenza e gravità. Sport & Sport promuove interventi mirati, i cui benefici vanno direttamente a favore di coloro che vivono in condizioni svantaggiate, in particolare verso l’infanzia e l’adolescenza, la terza età, le persone malate e quelle disabili, in Italia e all’estero».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.