“Zio Gaetano in discoteca”
Gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie “E. Toti” - Lisanza e “G. Matteotti” – Mulini raccontano il loro saggio musicale della sala consiliare del comune di Sesto Calende
Nel pomeriggio di domenica 24 maggio, presso la sala consiliare del comune di Sesto Calende, si è svolto il saggio musicale delle classi quinte delle scuole primarie “E. Toti” – Lisanza e “G. Matteotti” – Mulini.
I ragazzi, preparati e diretti con particolare maestria da Monica De Cesari, hanno suonato con i flauti un repertorio di melodie, canti e danze accompagnati dal pianoforte o da una base ritmica.
I brani d’inizio e di chiusura sono stati eseguiti da tutti i “giovani musicisti” insieme mentre il corpo centrale del saggio ha visto alternarsi le due classi nell’allietare i presenti. Un vivo ringraziamento al responsabile dei servizi socio educativi Emilio Vagliani che ha risolto abilmente i problemi di trasporto per effettuare l’unica prova collettiva in orario scolastico e che segue il progetto di educazione musicale dal 1996. Si ringraziano le Amministrazioni comunali che durante tutti questi anni hanno sostenuto anche economicamente questo progetto che arricchisce l’offerta formativa delle scuole primarie presenti a Sesto Calende e offre l’opportunità alle giovani generazioni ad avvicinarsi al linguaggio universale della musica.
Con il nutrito pubblico di familiari, gli assessori alla pubblica istruzione Elena Pedretti e ai servizi sociali Ileana Zarone hanno potuto ascoltare un programma ben nutrito e vario frutto di lavoro, impegno e lettura degli spartiti musicali. Numerosi e calorosi gli applausi: i complimenti vanno ai ragazzi che si sono impegnati nello studio e nell’applicazione e alla sempre bravissima Monica De Cesari.
Due i bis richiesti a gran voce, “Zio Gaetano in discoteca” da parte delle insegnanti presenti e “Oh when the Saints” da parte dei genitori, diretti ed eseguiti in maniera impeccabile.
A risentirci, il prossimo anno, con le future quinte!
A risentirci, il prossimo anno, con le future quinte!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.