Afa in provincia, ieri toccati quasi ovunque i 30 gradi

Dall'Algeria arriva la seconda ondata di caldo di questa estate anticipata: domenica 32 gradi a Somma Lombardo e Gallarate, alta umidità. Da mercoledì un paio di giorni di tregua con clima meno afoso

Varesotto ostaggio dell’afa almeno ancora fino a mercoledì. Salvo possibili piovaschi e temporali sull’alta provincia, prosegue un periodo di caldo decisamente estivo, il secondo di questa calda primavera dopo quello, davvero clamoroso, di maggio, che batté vari record almno a livello nazionale. Le previsioni del Centro geofisico prealpino parlano di condizioni di generale stabilità, con minime da 16 a 20 gradi e massime fino a 32-33, con clima caldo e sensazione di afa. A determinare la situazione attuale è un anticiclone tropicale che ha condotto attraverso il Mediterraneo occidentale una "bolla" d’aria rovente di provenienza sahariana, caricatasi di umidtà traversando il mare. L’Algeria supera i 40 gradi, Marocco e Andalusia li sfiorano; in Francia, il Midi ieri ha toccato i 33 gradi. Nel nostro piccolo, in provincia di Varese già mentre scriviamo si toccano diffusamente i 26 gradi, e siamo a metà mattinata (h 11). Le massime di ieri, domenica 14 giugno, hanno superato quasi ovunque i 30 gradi, con una temperatura di 28,9 persino a Cunardo, nella fresca Valganna (che di notte scende però fino a davvero primaverili 12,9 gradi). A Varese-Avigno il range delle temprature è andato dalla frescura dei 13,8 notturni all’afa dei 29,6 diurni; a Busto Arsizio si è oscillato fra 17,7 e 30,7. Massima provinciale a Somma Lombardo con 32,1 gradi: subito dietro la stazione di rilevamento della frazione Cajello a Gallarate, con 32 gradi netti. Condizioni favorevoli anche all’inquinamento da ozono, visto lo scarso rimescolamento dell’aria. Quindi il consiglio è di evitare le ore più calde del pomeriggio e idratarsi a dovere, soprattutto anziani e bambini. Da mercoledì per un paio di giorni la calura dovrebbe calare leggermente, ma soprattutto sarà l’afa, che rende pesanti temperature altrimenti sopportabili, a mollare la presa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.