Al parco la “Palestra è a cielo aperto”

Tradizionale attività di ginnastica rivolta ad adulti ed anziani frequentanti l’area verde situata tra Busto Arsizio, Castellanza e Legnano

Giovedì 18 giugno alle ore 17 presso la Baitina del Parco Alto Milanese sarà presentata  edizione della “Palestra a cielo aperto”, tradizionale attività di ginnastica rivolta ad adulti ed anziani frequentanti l’area verde situata tra Busto Arsizio, Castellanza e Legnano. Un’iniziativa giunta all’ottava edizione che, su sollecitazione delle centinaia di frequentatori delle passate edizioni, allunga di un mese la sua durata: si parte a giugno per chiudere le attività l’11 settembre 2009.
Perché il Parco alto Milanese ha deciso di attivare il progetto “Una palestra a cielo aperto”? Durante il periodo estivo si verificano situazioni di isolamento e di abbandono della fasce più di deboli della popolazione, in particolare anziani, che non trovano luoghi e opportunità che siano risorsa attiva per rimediare questo fenomeno. La proposta a questo problema formulata otto anni fa dal Parco in collaborazione con la Cooperativa Sociale Totem di Varese e da UISP  è nella sua innovatività decisamente semplice: attivare  gruppi di adulti/anziani che, accompagnati da istruttori professionisti, svolgano attività di ginnastica dolce nel verde. Una formula che ha visto crescere negli anni il numero di partecipanti (diverse centinaia nel 2008) e che ha spinto  il Parco Alto Milanese ad aumentare numero di incontri e settimane.  Quindi l’occasione di un incontro a socializzazione e valorizzazione in un luogo fresco ed accogliente quale il parco. Gli istruttori proporranno specifici esercizi in funzione degli interessi e della tipologia di utenza (età, grado di autonomia motoria…).
La partecipazione alle attività “Palestra a cielo aperto” è gratuita ed aperta a tutti i singoli cittadini ed a gruppi quali centri anziani, associazioni ed altri soggetti territoriali interessati. Orari: tutte le mattine dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 11.30, martedì e giovedì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.30.
Per i singoli cittadini sarà possibile iscriversi contattando i seguenti recapiti: UISP (338 7335061 – cskbustoa@virgilio.it) COOP SOCIALE TOTEM (0332.331050 – cooptotem@cooptotem.it ).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.