Alpini in festa nell’area “Pic Nic”
Sabato 4 e domenica 5 torna l'appuntamento con le Penne Nere di Cuasso, tra gastronomia e buona musica
Sabato 4 e domenica 5 luglio a Cuasso al Monte si svolgerà la tradizionale “Festa Alpina” nell’area Pic Nic di via Zotte S. Salvatore.
Le "penne nere" invitano quindi da sabato sera amici, simpatizzanti e chiunque desideri trascorrere qualche ora in allegria nel bosco, magari ballando e cantando sulle musiche dell’orchestra "Le Ombre".
La località Pin Nic offre un posteggio capiente e gratuito, mentre cucina e griglia saranno in grado di soddisfare l’appetito di tutti i partecipanti.
Domenica la festa continuerà dalle 10,30 con l’alzabandiera e la S. Messa al campo, alla presenza del coro "Stella Alpina" di Viggiù e della Banda "San Giuseppe".
Ci sarà anche un momento di raccoglimento per ricordare gli Alpini "andati avanti" e tutti i caduti.
In seguito si proseguirà con il pranzo che propone tante specialità, fra cui polenta e baccalà.Nel pomeriggio di domenica sono previsti intrattenimenti vari tra cui i gonfiabili per i ragazzi.
La serata inizierà con grigliate e gastronomia, poi l’orchestra "Le Ombre" accompagnerà i presenti sino a tarda ora.
Come ogni anno il ricavato della festa sarà devoluto in beneficenza ad alcuni enti che operano nel territorio circostante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.