Ancora fermi i lavori per la caserma dei carabinieri
Dopo mesi dalla firma della convenzione non è ancora partito il cantiere, frutto di un accordo tra privati e Comune. Il sindaco: “Siamo stati presi in giro, studieremo come recedere dalla convenzione”
Dopo mesi di attesa in cui non sono mai iniziati gli annunciati lavori per la costruzione della caserma dei carabinieri (progetto nato grazie a un accordo con la società che deve costruire il Centro servizi nella zona industriale), il sindaco Stefano Candiani ha dato mandato ai tecnici del comune di studiare come terminare la convenzione con la società.
La nuova caserma, necessaria secondo il primo cittadino dopo la promozione della stazione di Tradate a Tenenza con conseguente ampliamento dell’organico, era uno degli obiettivi della seconda amministrazione Candiani: la convenzione era stata approvata in consiglio comunale nella primavera del 2007 e c’erano tempo 24 mesi per consegnare la struttura, con un investimento da parte dei privati di diversi milioni di euro. Poi vi furono diverse rinvii per l’inizio del cantiere e oggi sul terreno sulla Varesina, di fronte al liceo Marie Curie, c’è solo una recinzione arancione e un prato incolto.
Stesso discorso per la caserma dei pompieri, anch’essa da realizzare con un contributo dei costruttori del centro servizi. Anche in questo caso i lavori, che prevedevano un investimento di circa 300 mila euro, non sono mai partiti.
«Dobbiamo ammettere che siamo stati presi in giro per diversi mesi – spiega Candiani -. Ci possono essere sicuramente dei problemi economici dovuto alla crisi generale, ma questo non deve passare sopra alle esigenze della città. Non ci è mai arrivata una comunicazione sui tempi dei lavori, solo annunci che poi noi abbiamo spesi come veritieri. Ora stiamo studiando come recedere dalla convenzione e provvedere noi alla costruzione della stessa tramite gli oneri. Per quanto riguarda la caserma dei vigili del fuoco, stiamo già studiando una soluzione per mettere la cifra a bilancio il prima possibile e poter così eseguire i lavori. Da parte della società del centro servizi c’è stata comunque poca serietà e attenzione, dimostrando al non volontà di portare a termine gli accordi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.