“Andrea aveva 17 anni, ma si comportava da grande”
Il ricordo del padre di Andrea Andriani , il ragazzo morto in seguito all'incidente del suo scooter in viale Milano. Le parole della preside del liceo scientifico Luisella Macchi e il dolore silenzioso dei compagni di scuola del giovane

Andrea a detta di tutti (amici, insegnanti, conoscenti) era un ragazzo d’oro, molto intelligente, maturo. Il dolore di chi lo circonda è immenso, indescrivibile, inconsolabile. La madre Gabriella e la sorellina Sara sono distrutte dal dolore. Il padre trova il coraggio di raccontare chi era suo figlio, interrotto da telefonate di condoglianze e lacrime incontrollabili: «Si comportava da grande, era pieno di voglia di vivere, non aveva certo problemi di socializzazione – dice Riccardo Andriani -. A scuola andava bene, quest’anno aveva preso un debito, ma era una situazione recuperabile. Non era un leader, ma tutti gli volevano bene: era altruista con gli amici, sempre disponibile ad uscire di notte, con la pioggia o la neve se qualcuno aveva bisogno del suo aiuto. Chi lo conosceva ne parlava come un ragazzo sensibile, educato. Stava insieme alla sua ragazza da due mesi: erano belli insieme, stavano bene, si divertivano. Aveva anche già organizzato le vacanze estive con gli amici, in Spagna». Il pianto a dirotto esplode quando si parla di un futuro che non ci sarà più: «Aveva tanta voglia di fare, ma non farà più niente – continua il padre di Andrea -. Era già caduto in motorino da trasportato e si era rotto il bacino. Dovevamo capire, il suo destino era segnato. Avrebbe preso la patente della macchina a breve e gli avevo già comprato l’auto per settembre per impedirgli di andare ancora in moto. Ora è tutto finito». Le passioni di Andrea erano quelle di tutti i ragazzi adolescenti: il calcio, la palestra, i vestiti alla moda, la discoteca. L’ultima istantanea che il padre conserverà per sempre è proprio collegata alla passione per il divertimento: «Era andato con gli amici a ballare a Milano, un’auto guidata da un ubriaco li ha tamponati e loro sono rimati fino alla mattina in zona stazione Centrale – ricorda Riccardo Andriani -. Gli avevo chiesto se voleva un passaggio: mi ha ringraziato e rassicurato, dicendo che ce l’avrebbero fatta da soli. Un’immagine indelebile, dolce, di lui che torna e dorme per tutto il giorno dopo».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.