Aziende “high tech”, buoni i dati relativi alle aziende del Varesotto
La Camera di commercio di Milano ha elaborato le rilevazioni sul settore. Lombardia leader nazionale per importazioni ed esportazioni. Giovedì 11 un convegno nel capoluogo
Sono oltre 28 mila le imprese high tech lombarde, pari al 21,8% nazionale. Lo dice uno studio della Camera di Commercio di Milano basato sui dati del registro delle imprese e dell’Istat relativi al 2008, diffuso in questi giorni in cui si nota come proprio il capolugo regionale e la sua provincia siano al vertice in Italia per numero di imprese: sono quasi 16 mila quelle dedite ai settori più innovativi. Nel complesso l’import tecnologico lombardo, nel 2008, è stato pari al 58,6% di quello nazionale (17 miliardi); l’export il 36% per un importo di oltre 7 miliardi di euro.
Sfogliando i dati suddivisi per specializzazioni, la provincia di Brescia è leader nelle telecomunicazioni (8,7% delle sue attività high tech contro la media lombarda del 6,3%), Lodi in ricerca e sviluppo (3,1% contro 2,4%), Sondrio in apparecchi medicali e di precisione (27,9% contro 19,3%).
Per quanto riguarda le opportunità di innovazione tecnologica e ricerca scientifica nel settore dell’ICT, si terrà "ICT & Embedded Systems: strumenti ed opportunità per le PMI”, organizzato da Innovhub, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, in collaborazione con la Ciaotech (Gruppo PNO). Un ’occasione per conoscere l’andamento delle grandi aziende del settore e le opportunità di finanziamento europee a disposizione ma anche per facilitare il dialogo e stimolare l’incontro tra piccole imprese, attori industriali e operatori tecnico-scientifici.
Tra le province lombarde emergono anche i dati relativi alle aziende di Varese, che hanno raggiunto buoni risultati nell’ambito dell’innovazione tecnologica e ricerca scientifica; la nostra provincia è infatti al terzo posto, con 19 imprese specializzate nella costruzione e manutenzione di aeromobili e di veicoli spaziali, compresa l’attività di impiantistica. Secondo posto invece per quanto concerne la fabbricazione di elaboratori, sistemi e altre apparecchiature informatiche compresi gli accessori ed escluse invece l’installazione, la riparazione e la manutenzione (63 aziende).
Per quel che riguarda la fabbricazione, installazione, riparazione e manutenzione di robot industriali per usi molteplici, Varese si conferma al terzo posto con 13 ditte. Infine sono ben 71 le attività (secondo posto in Regione) per il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari effettuato via internet, (veicoli esclusi).
Su questi temi giovedì 11 giugno, dalle 9, ci sarà un incontro nella sede della Camera di commercio.
«Milano e la Lombardia – ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano – si pongono da sempre come avanguardia a livello nazionale ed europeo, a partire proprio dall’innovazione. Sull’innovazione il nostro territorio vanta infatti posizioni importanti: dal numero di imprese che si riferiscono a questo settore, all’occupazione nei settori ad alta tecnologia e conoscenza. In un mondo tuttavia sempre più interconnesso, e quindi più concorrenziale, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale. Servono iniziative per favorire la nascita delle idee innovative, per ampliare l’apertura verso nuove tecnologie, per valorizzare gli investimenti in ricerca e nello sviluppo. Una strategia di “fare sistema” che deve coinvolgere anche le istituzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.