Blitz nei cantieri, sequestri e multe salate

Controlli dei carabinieri e dell'ispettorato su lavoro nero, sicurezza e impiego di clandestini. Cinque persone denunciate




Sigilli ad un cantiere e sospensione del lavoro in un altro, 123 mila euro di contravvenzioni e cinque denunce a piede libero. Questo è il risultato di un controllo ispettivo all’interno di due cantieri dove si stavano costruendo delle villette a Tradate.  All’operazione di ispezione hanno preso parte militari del Comando Provinciale di Varese, Ispettori del Lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro di Varese, appoggiati dai  carabinieri del Nucleo per la Tutela del Lavoro nell’ambito di un’attività mirata alla lotta all’immigrazione clandestina ed al lavoro nero rientrante nel “Progetto Sicurezza Varese” presentato lo scorso 2 dicembre in occasione della sigla dei “Patti per la Sicurezza”,.

L’accesso ispettivo è avvenuto contemporaneamente nei due cantieri edili e nel corso della verifica è stato trovato un lavoratore in “nero”. Molteplici e rilevanti le irregolarità riscontrate, specie con riferimento al mancato rispetto della disciplina in materia sicurezza dei luoghi di lavoro nel cui ambito sono state rilevate 20 gravi violazioni inerenti la sicurezza sul lavoro ed elevate sanzioni pari a € 123.000. A seguito di queste inadempienze, 5 persone sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Varese, tra le quali tre datori di lavoro e  i coordinatori per la sicurezza dei due cantieri. Uno dei due siti ispezionati è stato posto sotto sequestro preventivo mentre per l’altro è stato impartito l’obbligo immediato della sospensione dei lavori per gravi violazioni in materia di lavoro. Per una azienda subappaltante parte dei lavori è stata applicata la procedura della sospensione imprenditoriale amministrativa in quanto è stato accertato il superamento del 20% del personale alle proprie dipendenze non regolarmente assunto.
 

L’odierna operazione segue le ulteriori ispezioni compiute dai Carabinieri con la Direzione Provinciale del Lavoro che dall’inizio del 2009 ha portato già al sequestro di 4 cantieri, 35 denunce in stato di libertà, l’arresto di un cittadino extracomunitario clandestino, il  rintraccio di altri 4  clandestini e l’accertamento di numerose violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro per le quali sono state elevate sanzioni pari ad 884.000/00 euro.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.