Centro pedonale e spettacoli: parte l’estate cassanese

Nei fine settimana da sabato 20 giugno a domenica 27 settembre centro storico chiuso al traffico. Morniroli: "Vogliamo creare una zona tranquilla che i cittadini possano vivere: anche i commercianti ne trarranno beneficio"

Cassano Magnago punta sul centro storico: parte sabato 20 giugno la sperimentazione di pedonalizzazione della zona di San Giulio, sostenuta da un fitto calendario di eventi di vario genere che avranno come palcoscenico principale proprio Piazza San Giulio, ma anche piazzetta don Spina.

Dopo altre città, anche Cassano tenta la carta del centro storico pedonale per rivitalizzare il commercio cittadino, ma anche per promuovere una maggiore aggregazione: «L’obbiettivo – spiega il sindaco Aldo Morniroli – è attrarre l’attenzione dei cittadini verso una zona più vivibile e tranquilla, con un beneficio anche per gli esercizi pubblici».
La sperimentazione riguarda solo i weekend, dalle 20 di sabato alla mezzanotte di domenica: si parte come detto sabato 20 e domenica 21 giugno, si proseguirà per tutta l’estate fino al 26-27 settembre. La pedonalizzazione riguarda via San Giulio (nel tratto tra il cancello dell’oratorio e l’incrocio con via Alvaros Colombo) e la via Cavalier Colombo (tra piazza San giulio e piazzetta don Spina).
«Gli ingressi saranno transennati, la zona rimane ovviamente accessibile ai residenti. Per evitare problemi invitiamo comunque i residenti ad usare l’automobile solo quando necessario» continua Morniroli. Le persone che raggiungo il centro in automobile potranno lasciare i veicoli anche nel parcheggio accanto alle poste, tra via Moro e via Carducci.
«Inoltre sarà presente in zona una pattuglia della polizia locale, anche alla domenica sera» garantisce l’assessore alla sicurezza e alle attività economiche Luciano Lettieri, che sta curando i rapporti con i commercianti della via.

Un’estate di musica, cinema e boxe
Alla chiusura al traffico si accompagna un calendario ricco di iniziative che animeranno il centro storico e che avranno come "palco" principale la piazza antistante la chiesa di San Giulio. «Sabato 20 si parte con il concerto del Coro Divertimento Vocale, un coro giovane di oltre ottanta elementi, con repertorio di pezzi gospel, ma anche di musica vicina ai giovani» spiega l’assessore alla cultura Nicola Poliseno. Piazza don Spina si trasformerà invece il venerdì in un cinema all’aperto: prima proiezione in calendario è "Le avventure del topino Desperaux", in programma venerd’ 26 giugno. Sabato 18 e domenica 19 luglio due serate saranno dedicate alla "cena con Don Camillo" (senza Peppone): all’oratorio di San Giulio cena tipica e proiezione di "Il compagno Don Camillo" e del primo film tratto dai racconti di Guareschi. Curiosa poi la scelta di venerdì 3 luglio: il sagrato della chiesa di San Giulio si trasformerà in ring e ospiterà numerosi incontri di pugilato organizzati in collaborazione con Master Boxe. Una scelta che ha dato adito a qualche polemica: «ci auguriamo che non offuschi le altre iniziative» ha concluso Morniroli.

Lavori in corso
In occasione dell’estate partono però anche i lavori nel centro storico: mercoledì 17 giugno è iniziata la manutenzione straordinaria della pavimentazione. I lavori dureranno trenta giorni e prevedono la sostituzione della fascia di serpentino centrale con un nuovo tipo di pietra più adatta. Il transito dei veicoli sarà comunque garantito, mentre per gli autocarri di massa elevata è già in vigore il divieto di accesso al centro storico.
E’ previsto inoltre il rinnovo dell’arredo urbano con nuove panchine e cestini portarifiuti e posacenere, nonchè l’installazione dell’illuminazione all’incrocio con via Manzoni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.