“Che fine ha fatto l’ufficio diritti degli animali?”
La sua istituzione era prevista in una convenzione firmata due anni fa. Stefano Clerici (PdL) chiede lumi: benchè a suo tempo "lanciato", tuttora l'ufficio non ha una sede e non è operativo
Che fine ha fatto l’Ufficio dei Diritti degli Animali? Dopo la convenzione firmata circa due anni fa, sembra sparito nel nulla. A chiedere lumi all’Amministrazione Comunale di Varese è Stefano Clerici (PdL), Presidente della Commissione Tutela Ambientale.
“Dopo aver presentato l’UDA in pompa magna, sembra che dell’ufficio preposto alla tutela dei diritti degli animali non vi sia più traccia”, dichiara Stefano Clerici, Presidente della Commissione Ambiente a Palazzo Estense. “Mi chiedo cosa abbia spinto l’Assessorato competente a lanciarsi in un progetto che poi non ha avuto più la forza (o la voglia) di sostenere”.
“L’UDA rappresenterebbe un servizio all’avanguardia nella tutela degli animali: uno sportello a cui il cittadino può rivolgersi nel momento in cui si presenta un problema che abbia come oggetto un animale. Sarebbe un’iniziativa eccellente, se solo l’Amministrazione ci credesse”.
“Come presidente di commissione sono amareggiato, perché purtroppo l’Assessorato ha sbagliato approccio, presentando alla stampa e alla cittadinanza un progetto ancora in fase embrionale, spacciandolo però per uno sportello già operativo. Così non è, perchè l’UDA, dopo due anni dai proclami, ancora non ha una sede”.
“Così proprio non va”, conclude Clerici. “E’ ora che l’Assessorato riprenda in mano la situazione, con impegno e umiltà, rimediando quanto prima agli errori commessi finora. A tal proposito, ho presentato un’interrogazione urgente all’assessore Federiconi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.