Cinquantenni: quando il lavoro diventa una sfida
"Giovani per la pensione, ma già vecchi per lo stipendio?" è il titolo dell'incontro in programma venerdì 12 giugno, alle 17, alle Ville Ponti. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Dirigenti Aziende Industriali della provincia di Varese

Dati sostanzialmente in linea con la media regionale e nazionale e che confermano che il tema dell’occupazione degli over 50, a fronte dell’allontanamento dell’età pensionabile dovuto alla crescita della vita media, rischia di rivelarsi un serio problema.
Per affrontare questa tematica e l’analisi del fenomeno con la collaborazione di qualificati operatori del settore, l’Associazione Dirigenti Aziende Industriali della provincia di Varese, ha organizzato un convegno pubblico dal titolo “I cinquantenni: giovani per la pensione, ma già vecchi per lo stipendio? (problema o opportunità)” che si terrà venerdì 12 giugno a Ville Ponti alle ore 17.
Dopo l’introduzione a cura di Michele Ferraioli, Presidente dell’Associazione Dirigenti Aziende Industriali della provincia di Varese, sono previsti gli interventi di Pietro La Placa, dirigente del Settore Lavoro e Sociale della Provincia di Varese che tratterà il tema “Cinquantenni e lavoro; la convivenza”; Laura Barettini, partner di “Odgers & Berndtson” che parlerà di “Mercato e reimpiego”; Mario Mazzoleni Presidente di “Hol.In.Part.” Private Equity SpA che concluderà con un intervento dal titolo “Temporary management, un’opportunità”.
Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Problema o opportunità?”, moderata dal sociologo Nadio Delai, a cui parteciperanno: Giorgio Ambrogioni, Presidente Federmanager – Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Industriali; Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese; Michele Graglia, Presidente Unione Industriali della Provincia di Varese; Daniele Marantelli, membro della Camera dei Deputati e componente della VIII commissione (ambiente, territorio e lavori pubblici) della Camera; Bruno Tabacci, Vice Presidente Commissione Bilancio della Camera Deputati,
L’ingresso al convegno è libero. Le persone interessate sono pregate di confermare la partecipazione a: Segreteria ADAI Federmanager – tel 0332 313198 fax 0332 310343 e-mail adaiva@tin.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.