Corruzione in Italia, 60 miliardi di tassa occulta

È la cifra della vergogna fornita dal Procuratore della corte dei Conti Furio Pasqualucci, nella sua requisitoria sul Rendiconto generale dello Stato. “Un danno anche d'immagine"

Sessanta miliardi l’anno. È la cifra della vergogna fornita dal Procuratore della corte dei Conti Furio Pasqualucci, nella sua requisitoria sul Rendiconto generale dello Stato, che quantifica la corruzione in Italia. Una vera e propria “tassa immorale e occulta pagata con i soldi prelevati dalle tasche dei cittadini”. “Un danno anche d’immagine che costituisce "un ulteriore costo non monetizzabile per la collettività, che rischia di ostacolare, soprattutto in Italia meridionale, gli investimenti esteri, di distruggere la fiducia nelle istituzioni e di togliere la speranza nel futuro alle generazioni di giovani, di cittadini e di imprese".
Il Procuratore ha ricordato che il valore aggiunto dell’economia sommersa nel nostro Paese è quasi pari al 18% del Pil e che, in termini di gettito, si tratta di almeno 7 punti di Pil, pari a oltre 100 miliardi l’anno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.