Cos’è la “learning week”
La Regione Lombardia ha varato un progetto sperimentale per offrire agli studenti dell'ultimo triennio superiore un'esperienza alternativa di conoscenza
La "learning week" è un progetto sperimentale della Regione Lombardia.
È più di un semplice evento formativo, è il tentativo di introdurre elementi di innovazione didattica favorendo il lavoro comune tra docenti del il sistema della formazione professionale e quello dell’Istruzione.
Regione Lombardia ha voluto offrire ai ragazzi frequentati il triennio della scuola media superiore l’opportunità di realizzare un’esperienza full immersion di approfondimento didattico.
Una settimana, quarenta ore spesso residenziali centrate su un determinato argomento.
Le indicazioni più forti date ai progettisti sono state quelle relative a cinque capisaldi fondamentali:
elementarità, interdisciplinarietà, innovazione metodologica, creatività, alta formazione.
L’obiettivo era duplice, dare agli allievi la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze e far sperimentare un modo nuovo di “fare scuola”.
L’insieme di queste attenzioni ha permesso di costruire dei percorsi, di particolare pregio didattico.
Quasi giunti alla chiusura di queste attività possiamo cogliere l’entusiasmo dei ragazzi che hanno frequentato le attività.
In tutti i casi il livello di apprendimento dei differenti contenuti si è dimostrato molto più alto che durante la normale attività didattica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.