Deputati e senatori varesotti? Tra i tanti fannulloni c’è uno stakanovista
È stato pubblicato il rapporto di Cittadinanzattiva sull'operosità di deputati e senatori. Gli eletti a Varese si conformano ad una generale insufficienza, con una sorpresa dall'UDC
Se è vero che i primi dipendenti pubblici per antonomasia dovrebbero essere deputati e senatori allora, per dirla alla Brunetta, il popolo italiano è gestito da una classe di fannulloni. Il primo rapporto sulla partecipazione alla Camera e al Senato stilato da Cittadinanzattiva, Controllo Cittadino e Open Polis, infatti, non è particolarmente benevolo nei confronti dei politici italiani: in una scala di valutazione che va dall’1 al 10, i parlamentari italiani prendono un voto medio di 2,3. Solo il 2,6% dei parlamentari prenderebbe la sufficienza del 6, nonostante alcuni casi eccellenti: la più brava tra i deputati è Angela Napoli del PdL, con un bel 10 pieno, stesso voto per la senatrice Donatella Poretti del PD.
Il rapporto "Camere Aperte" non si limita alla conta delle presenze, ma introduce parametri ancora più interessanti come il numero di volte in cui un parlamentare risulta firmatario di un atto legislativo o ispettivo, quante volte ha ricoperto il ruolo di relatore di un progetto di legge, quante volte è intervenuto in aula o in commissione, quante volte è stato presente alle votazioni. Insomma, non basta "scaldare la sedia", il rapporto valuta con parametri precisi la partecipazione attiva.
Ma come sono andati i deputati e i senatori da Varese? Anche se quasi tutti i deputati e i senatori hanno ottenuti voti ampiamente insufficienti, si deve premiare Luca Volontè dell’UDC, soprannominato dal rapporto "deputato lombardo stacanovista" con il punteggio più alto della regione (7,64). Fabio Rizzi, invece, è soprannominato "presenzialista", con un ottimo 0% di assenze ingiustificate in senato (ma un voto finale comunque basso). Ecco i risultati dei politici di Varese a Roma, nel dettaglio:
CAMERA
Luca Volontè (UDC) – 7,64
Giancarlo Giorgetti (Lega) – 2,59
Marco Giovanni Reguzzoni (Lega) – 2,24
Daniele Marantelli (PD) – 2,23
SENATO
Antonio Tomassini (Pdl) – 3,57
Fabio Rizzi (Lega) – 1,59
Paolo Rossi (PD) – 1,27
Giuseppe Leoni (Lega) – 0,69
N.B: Dalla classifica di Camere Aperte sono stati omessi i membri di governo, quasi mai presenti perché assorbiti dalle attività governative.
A livello nazionale occorre sottolineare che i deputati dell’Italia dei Valori sono i più attivi alla Camera dei Deputati: su una scala da 0 a 10 la loro media di attività è di 3,57. Seguono Lega (2,67), PD (2,65) e PdL (2,01). L’UDC e il gruppo misto si attestano poco sopra i due punti.
Al Senato ottiene ancora buoni risultati l’Italia dei Valori (4,9), al secondo posto ben distanziato arriva l’UDC (2,79). Seguono PD (2,7), Lega (1,73) e PdL (1,68). Il gruppo misto è un caso a parte, perché influenzato negativamente dalla presenza dei senatori a vita.
Giusto per recuperare il vecchio tema delle quote rosa, per concludere, segnaliamo che in media le donne sono più attive degli uomini, sia alla Camera (2,74 vs. 2,23) sia al Senato (3 vs 2).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.