Due serate all”Opera” a cura di “IncontrArti”

Gli incotri sono previste per giovedì 11 giugno e il venerdì successivo. La prima serata vedrà la presentazione dell’Opera in un atto “La Teresina” di Roberto Hazon

Giovedì 11 Giugno alle ore 21 ci sarà il secondo appuntamento gallaratese con la stagione “la musica si ascolta, si vede, si odora, si scrive, si legge e …”  organizzata dall’Associazione incontrArti.
La serata vedrà la presentazione dell’Opera in un atto “La Teresina” di Roberto Hazon, eseguita dall’ Orchestra Camerata dei Laghi, diretta dal Maestro Sandro Pignataro, e dal Coro di Voci Bianche della Corale Arnatese, diretto da Monica Balabio.
L’opera ha importanza per il suo valore non solo artistico ma anche didattico e per l’efficacia educativa e culturale, caratteristiche che le vennero riconosciute già nel 1972 alla sua prima assoluta, dal grande regista Giorgio Strehler e dal direttore d’orchestra Gianandrea Gavazzeni.
Lo spettacolo è fruibile sia dagli adulti che ne apprezzeranno la musicalità che dai bambini che potranno ascoltare una favola messa in musica e coglierne il lato educativo. Sarà quindi un’occasione per i più piccoli di avvicinarsi al mondo del teatro e della musica, divertendosi e passando una serata diversa dal solito.
Il palco è quello dell’Auditorium dell’Istituto Sacro Cuore, storico edificio di Gallarate, sito accanto all’entrata del nuovo autosilos, in via Bonomi 4.
L’ingresso allo spettacolo è libero.

Venerdi 12 Giugno alle ore 21 verrà invece inaugurata la Stagione Culturale organizzata dall’Associazione IncontrArti presso la settecentesca Villa Tatti Tallacchini a Comerio.
All’interno dello splendido parco che domina il lago di Varese, tra scalinate e giochi d’acqua, si susseguiranno diversi eventi culturali; ad aprire la ricca stagione l’evento intitolato “Serata d’Ouverture d’Opera” , protagonisti del concerto, Orchestra Camerata dei Laghi in collaborazione con l’Associazione Filarmonica di Comerio che eseguirà insieme all’orchestra gallaratese, “Sinfonia” da “L’italiana in Algeri” di Gioacchino Rossini.
Il programma prevede inoltre l’esecuzione delle Ouverture d’opere di artisti come Bizet, Mozart, Mascagni e Verdi, e l’esecuzione di brani di Klaus Bade, Roland Smeets e musiche della tradizione popolare napoletana,  per uno spettacolo suggestivo sia per la musica che per lo splendido scenario in cui è inserito. Concerto che vedrà suonare contemporaneamente 70 musicisti tra professionisti della Camerata dei Laghi e musicisti dell’Associazione Filarmonica di Comerio, creando un evento di dimensioni notevoli e di sicuro impatto con il pubblico, che godrà di uno spettacolo coinvolgente e divertente, perché la cultura possa arrivare a tutti anche attraverso l’intrattenimento e il divertimento.
Spettacolo questo che sarà l’anteprima di una serie di numerosi eventi tutti a ingresso libero, organizzati preso il Parco di Villa Tatti, location che permetterà di fruire dei tesori dell’arte, dell’ architettura e delle bellezze naturali .
La stagione a Villa Tatti Tallacchini è un’ ulteriore conferma della volontà da parte di Associazione incontrArti, di valorizzare il patrimonio artistico e culturale del nostro territorio, dando spazio anche alle piccole realtà territoriali come la Banda Civica di Comerio.
Il parco di Villa Tatti Tallacchini, è un luogo molto suggestivo e di incantevole bellezza, che domina il lago di Varese, occasione quindi non solo per fruire di buona musica e cultura, ma anche per riscoprire i tesori artistici del nostro territorio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.