Elezioni europee, lettera aperta di Farioli ai bustocchi
Il sindaco invita i cittadini a recarsi alle urne senza "snobbare" la consultazione. "L'80% delle norme nazionali deriva ormai dal recepimento di direttive e regolamenti europei"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli in occaisone delle elezioni europee del 6-7 giugno
“Alla vigilia delle elezioni europee del 6 e 7 giugno mi rivolgo alle elettrici e agli elettori bustocchi per ricordare l’importanza di questo appuntamento con le urne che vedrà l’elezione dei 72 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.
Il mio è un forte appello al voto che arriva dalla consapevolezza che in questi anni l’Europa ha garantito molte delle aspirazioni che erano nella mente dei fondatori, prima tra tutte la pace, ma non ha ancora raggiunto i risultati che sono nei cuori dei cittadini lombardi, italiani ed europei. Purtroppo molti non si rendono conto che l’80% delle direttive e delle norme che incidono fortemente sulla vita dei cittadini, sull’attività delle imprese e sulle scelte amministrative vengono decise in Europa. Ecco perchè nonostante una campagna elettorale in cui i temi dello sviluppo, del benessere e degli interessi concreti dei cittadini sono rimasti troppo sullo sfondo, annacquati da inutili polemiche e sterili gossip, è dovere dell’Amministrazione alla guida di una Città che ancora in questi giorni è stata scelta come capitale di un’area di sviluppo e di benessere che comprende il territorio dell’Altomilanese, del Gallaratese e del Legnanese, ricordare di non perdere l’appuntamento con il voto. Più ci sarà un’espressione di voto consapevole, più forti saranno Busto Arsizio, la Lombardia e l’Italia.
Mi pare ora importante sottolineare che per la prima volta si voterà di sabato. In particolare i seggi saranno aperti sabato 6 giugno dalle ore 15.00 alle ore 22.00 e domenica 7 giugno dalle ore 7.00 alle ore 22.00. Per quanto riguarda le modalità di voto, ricordo che l’elettore dovrà esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale. L’elettore riceverà un’unica scheda di colore grigio e che il voto di lista si esprime tracciando sulla scheda, con la matita copiativa, un segno sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta.
I voti di preferenza − nel numero massimo di tre − si esprimono scrivendo nelle apposite righe, tracciate a fianco e nel rettangolo contenente il contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti, compresi nella lista medesima; in caso di identità di cognome tra candidati, deve scriversi sempre il nome e cognome e, ove occorra, data e luogo di nascita. Non è ammessa l’espressione del voto di preferenza con indicazioni numeriche.
E’un dovere ricordare anche le iniziative che l’amministrazione ha posto in essere per consentire la libera espressione del voto: in particolare i cittadini sprovvisti della tessera elettorale possono richiedere il duplicato recandosi personalmente e con un documento di identità valido presso l’Ufficio elettorale comunale di via F.lli d’Italia n. 12 (tel. 0331/390222 – 390223) che sarà aperto venerdì 5 giugno dalle ore 9.00 alle ore 19.00, sabato 6 giugno dalle ore 9.00 alle ore 22.00, domenica 7 giugno dalle ore 7.00 alle ore 22.00.
L’Amministrazione ha predisposto seggi appositamente attrezzati per l’esercizio del diritto di voto degli elettori non deambulanti ai quali, se sprovvisti di mezzi propri, è assicurato un adeguato servizio di trasporto ai seggi. Per prenotare il servizio che verrà effettuato con il nuovo furgone Ducato a disposizione dei Servizi Sociali perfettamente attrezzato per il trasporto dei disabili, bisogna prenotare telefonando nei giorni di votazione, al n. 0331/390270.
Vi invito infine per ogni altra informazione a visitare il sito Internet www.comune.bustoarsizio.va.it . Lo stesso verrà aggiornato in tempo reale con i dati provenienti dalle sezioni alla chiusura dei seggi. Ringraziando di cuore per l’attenzione che dedicherete al mio appello, saluto cordialmente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.