Fermata di Rho sospesa, la protesta non si placa

Animatori della protesta sono il Centro Sociale “Sos Fornace” e il “Comitato NoExpo 2015”, che hanno indetto un’assemblea pubblica, per discutere della situazione e per stabilire forme di protesta efficaci

I moltissimi passeggeri che utilizzano la fermata ferroviaria di Rho Centro – ormai va definita così, essendo due le stazioni a Rho, da quando è stata aperta quella di Rho Fiera sono stati sorpresi dalla decisione assunta da Trenitalia – Direzione Regionale Piemonte e dalla stessa Regione Piemonte – Settore Servizi di Trasporto Pubblico di spostare la fermata di circa trenta treni. La reazione dei Cittadini e degli utenti, molti dei quali non di Rho, per contrastare quella che viene definita una “scellerata decisione” nel volantino informativo in distribuzione davanti alla stazione ferroviaria di Rho p stata immediata
Animatori della protesta sono il Centro Sociale “Sos Fornace” e il “Comitato NoExpo 2015”, che hanno indetto un’assemblea pubblica, per discutere della situazione e per stabilire forme di protesta efficaci.

Uno dei problemi emersi e segnalati anche durante la diretta televisiva andata in onda su Rai 3 alle ore 7.30 di martedì 16 Giugno è rappresentato dalla mancanza completa di informazione da parte di Trenitalia in merito a tali cambiamenti, che non sono di poco conto in una città come Rho, da cui passano le linee ferroviarie Torino – Milano, ma anche Varese – Milano e Luino – Milano e anche d’oltre confine.

Oltre 2.000 sono le firme raccolte finora, e destinate ad aumentare, per sostenere la posizione di netto dissenso presso le Direzioni di Trenitalia, Regione Lombardia e Regione Piemonte. E nuove iniziative sono annunciate per i prossimi giorni: lo sciopero del biglietto e degli abbonamenti per tutte le linee ferroviarie che passano da Rho; un’azione legale per gli abbonati della linea Milano – Torino, validi per il mese di Giugno e acquistati prima dell’entrata in vigore dei nuovi provvedimenti, a condizioni diverse rispetto a quelle ora previste; una manifestazione cittadina per le strade di Rho, durante la prima settimana di Luglio.

Tra i firmatari della petizione c’è anche il Sindaco di Rho, Roberto Zucchetti, che condivide il dissenso «nei confronti di una decisione che penalizza i passeggeri, che dovrebbero essere il primo punto di riferimento per una società di trasporti orientata al servizio»

Il Primo Cittadino di Rho ha già scritto una lettera, in data 10 Giugno, inviata a Trenitalia Piemonte, alla Regione Piemonte e, per conoscenza, alla Regione Lombardia. L’assessore della Regione Lombardia alle infrastrutture e mobilità, Raffaele Cattaneo, ha scritto ufficialmente in data 15 Giugno al dott. Daniele Borioli, Assessore Trasporti Regione Piemonte e, per conoscenza, agli ingegneri Giancarlo Laguzzi, Claudio Teti e Fiorenzo Martini di Trenitalia (cfr. allegato), chiedendo di “interrompere la sperimentazione”.

“Ci troviamo di fronte ad una decisione sbagliata – scrive il sindaco nella lettera – nella quale alcuni motivi tecnici di miglior funzionamento della circolazione dei treni hanno fatto prendere una decisione disastrosa sotto il profilo commerciale e di servizio della clientela. Solo pochi giorni hanno fatto capire che questa è una decisione sbagliata: non serve continuare questa sperimentazione per sei mesi! Le firme raccolte fanno vedere con chiarezza che non sono solo i cittadini di Rho a soffrire di questo spostamento ma anche molti cittadini piemontesi che trovano a Rho Centro il punto d’interscambio per utilizzare le linee di autobus per raggiungere diversi comuni del Nord Ovest Milano. Far scendere questi viaggiatori a Rho Fiera (nella foto a sinistra) è un non senso, soprattutto oggi quando la stazione è ancora in costruzione e manca di parcheggi e servizi bus.
Sono convinto che la soluzione da sperimentare sia un’altra: fare entrambe le fermate, perché servono due utenze diverse. Ho invitato tutti i pendolari – prosegue Zucchetti – a continuare la loro protesta, mantenendola entro i limiti della legalità: non ha senso creare ulteriori disagi a persone che, come noi, viaggiano tutti i giorni con fatica e spesso con ritardi. A tutti assicuro il mio impegno perché si possa tornare, nei tempi tecnici necessari, ad avere anche la fermata di Rho Centro”.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.