“Giallo” a Marchirolo
Un lettore segnala un curioso caso di disobbedienza alla legge: tante case del paese sono dipinte di giallo, ma il regolamento non prevede questo colore tra gli intonaci consentiti
Ci troviamo di fronte ad un vero o proprio “noir”, ad un romanzo nero?
No! Niente di tutto ciò: ad un giallo, anzi, a tanti gialli.
Giallo più chiaro, più scuro, dal delicato giallo canarino, quasi bianco, al più intenso color cadmio, quasi arancione. Molte delle case di Marchirolo sono di colore giallo.
E’ un bel colore che, a parte certi eccessi e meglio se tendente al pastello o all’ocra, ben si coniuga con l’ambiente, con l’architettura circostante e col paesaggio. Ma allora dove sarebbe il problema?
Il problema c’è: esiste per una banale e fastidiosa presenza delle norme, di quelle norme che sempre limitano il cittadino che intendesse esercitare una propria azione all’interno di una comunità di altri cittadini. Sono le N.T.A. (Norme Tecniche di Attuazione) del Piano Regolatore Generale di cui ogni comune è dotato e Marchirolo non fa certamente eccezione.
La regola risale ai primi anni novanta, è sempre stata ripresa senza alcuna interruzione nelle successive integrazioni e varianti delle N.T.A. ed ancora così si legge per esempio alle pagine 23 e 26 delle citate N.T.A. online: “Caratteristiche e parametri edilizi …Le tinteggiature delle pareti esterne degli edifici dovranno essere fatte con le seguenti tinte base: 1. terra di siena (Siena minuscolo – N.d.R.), 2. grigio, 3. rosso mattone, 4. rosa."
Ma il giallo dov’é? Appunto, il giallo non c’è!
Quindi tutte le case gialle potrebbero essere fuori legge?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.