Giovani dottori a “scuola di regole”
L’iniziativa dell’Ordine dei medici di Varese pone l'accento sul rispetto delle regole e sull'etica professionale nel mondo medico
Sempre più forte l’attenzione di media ed opinione pubblica sul rispetto delle regole e dell’etica professionale nel mondo medico, soprattutto quando si accende il dibattito su malattie e cure che si collocano sul drammatico confine tra la vita e la morte delle persone. In questi come in molti altri casi, il rispetto della deontologia e dell’etica professionale sono un’indispensabile garanzia per la salute dei pazienti e per un corretto esercizio della professione medica.
Questioni di stringente attualità, ammette il presidente dell’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Varese, il dottor Roberto Stella, “che vedono i medici coinvolti in prima persona, ma anche consapevoli che spesso, nel corso dei loro studi, i giovani dottori non trovano una sede e dei punti di riferimento adeguati per approfondire le questioni etiche e la loro centralità nella professione”.
Ecco allora che l’Ordine varesino ha organizzato per lunedì 29 giugno, alle 20.45, presso la propria sede (viale Milano 27, a Varese), un incontro con i giovani camici bianchi per approfondire e discutere gli “Aspetti etici e deontologici nella professione”. Al confronto, moderato dal dottor Roberto Stella, presidente dell’Ordine, parteciperanno, come relatori, alcuni consiglieri dell’Ordine: il dottor Marco Cambielli (“Aspetti etici e deontologici nell’attività quotidiana sul territorio”), la dottoressa Giovanna Beretta (“Aspetti etici e deontologici nell’attività quotidiana in ospedale”), il dottor Fabrizio Forchino, della Commissione Albo Odontoiatri (“Aspetti etici e deontologici nell’attività quotidiana in odontoiatria”). A conclusione, una testimonianza della dottoressa Alessandra De Leo, giovane neo-consigliera dell’Ordine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.