I crossisti lombardi in festa al Ciglione

Martedì 2 giugno il circuito della Malpensa ospita la quinta tappa dei Campionati Regionali. Ben trecento i piloti al via, inizio delle gare previsto alle 9

Sarà un 2 giugno con tanta adrenalina quello del Crossdromo Ciglione di Malpensa. Nell’impianto gallaratese arriveranno infatti circa 300 piloti iscritti a una lunga serie di gare di motocross che inizieranno alle 9 e proseguiranno fino alle 18 circa.
Di scena ci saranno anzitutto le contese valide per il Campionato Regionale MX1 (moto più potenti tutte 4 tempi) e MX2 (meno potenti ma più agili) cui si affiancheranno un’altra serie di gare a livello interregionale, tutte sotto l’attenta regia del motoclub MV Gallarate.
Ben venticinque i motoclub iscritti alle compedizioni, diversi dei quali espressione della provincia di Varese: Cairatese, Somma Lombardo, Abbiate Guazzone e Schianno affiancheranno i piloti locali del Gallarate. La prova regionale sarà la quinta tappa del campionato, dopo quelle di Brescia, Mantova, Bergamo e Pavia.
 
Tra i centauri che promettono spettacolo troviamo Matteo Aperio, Fabio Ferrari e Stefano Bonacina al vertice della classe più potente MX1, mentre tra le MX2 si segnalano le presenze dei giovani talenti Marcello Disetti, Michele Tavelli e Fabio Maggiore. Occhi puntati sul miglior varesino al cancelletto di partenza: si tratta di Andrea Togninalli, cresciuto tra i pulcini del motoclub Cairatese (club che oggi vanta Gianluca Deghi in testa al Tricolore assoluto Minicross Junior) e Alessandro D’Angelo, sul podio della provvisoria nel Campionato Italiano assoluto MX2.
 
«È un periodo di grande impegno e di dispendio di forze quello che stiamo affrontando – ha spiegato il presidente del comitato organizzatore, Angelo Verona – L’investimento è volto a potenziare le strutture del Ciglione e a rendere la pista agibile per allenamenti sportivi e grandi eventi spettacolari anche dopo periodi di pioggia. La recente inaugurazione del nuovo ristorante e bar all’interno del crossdromo, aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, è un passo avanti sulla linea del potenziamento del più grande impianto permanente nell’area Lombardia, Piemonte e Canton Ticino».
  
Classifiche dopo 4 prove

Classe MX1: 1. Marcello Disetti (Kawasaki) 1650 punti; 2. Michele Tavelli (Honda) 1232; 3. Fabio Maggiore (Honda) 1205; 4. Ivan Molinaro (Kawasaki) 1190; 5. Roberto Fappani (Suzuki) 1180.
Classe MX2: Matteo Aperio (Honda) 2000 punti; 2. Fabio Ferrari (Kawasaki) 1680; 3. Stefano Bonacina (Kawasaki) 1209; 4.Cristian Manera (Yamaha) 1196; 5.Daniele Gilardi (Ktm) 1159.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.