I volontari dell’Sos Malnate tornano in Abruzzo
Questa sera, venerdì 19 giugno, Sos Malnate torna in Abruzzo per portare soccorso alla popolazione colpita dal sisma con due volontari: Alessandro Bulzoni e Emiliano Girardi
Questa sera, venerdì 19 giugno, Sos Malnate torna in Abruzzo per portare soccorso alla popolazione colpita dal sisma con due volontari: Alessandro Bulzoni e Emiliano Girardi , e con l’ambulanza Omega. Anche Luca Squizzato, di Sos Tre Valli, si unirà a questo equipaggio, che per il tramite di ANPAS Lombardia, presterà servizio per una settimana presso il campo base di Monticchio, lo stesso dove tre volontari di Sos Malnate erano già stati a Pasqua per portare i primi aiuti a circa 550 sfollati.
«La popolazione colpita dal terremoto ha ancora bisogno dei nostri volontari – spiega il presidente Maurizio Ampollini. – perché sono persone pronte e preparate ad agire in queste situazioni. L’emergenza durerà probabilmente fino all’autunno anche se lentamente alcune situazioni stanno trovando una loro sistemazione. Però per poter ricostruire un futuro, i terremotati hanno bisogno dell’aiuto di tutti noi , ed è importante non “spegnere i riflettori” e l’attenzione su questa grande tragedia».
Per questo Sos Malnate ha scelto di dedicare all’Abruzzo la consueta serata di gala che si terrà il 26 giugno presso la Cascina Diodona di Malnate. La partecipazione a questo evento si trasformerà in un aiuto concreto per gli abitanti dell’Abruzzo: tutto il ricavato della serata sarà infatti devoluto alla raccolta fondi promossa da Anpas Lombardia , l’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, di cui Sos Malnate fa parte. Alla cena seguirà il concerto di Maria Antonazzo e Luca Maciacchini dal titolo “Genova-Parigi…andata e ritorno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.