Il Festival deila comicità apre con Pellicini. Poi i “Legnanesi”
Venerdì 26 giugno e sabato 27 a Luino il primo fine settimana della terza edizione del Festival del Teatro e della Comicità di
Venerdì 26 giugno e sabato 27 a Luino il primo fine settimana della terza edizione del Festival del Teatro e della Comicità diretto da Francesco Pellicini.
Promosso da Provincia di Varese e Regione Lombardia Assessorato Culture, Identità e Autonomie della Lombardia , insieme alle Amministrazioni locali, il Festival si apre con “Storie di Lago”, piéce scritta da Pellicini in omaggio al genio comico di Luino e del Lago Maggiore, estrosamente proposto nel format del teatro-canzone cabaret, per narrare leggende di spettri e fantasmi lacustri, racconti esilaranti e aneddoti popolari, storie sconosciute e personaggi surreali (Teatro Sociale Luino, via XV Aprile 13, ven. 26 giugno h. 21) .
Il giorno seguente con “Una vita nei cortili”. I Legnanesi festeggiano insieme al Festival i 60 anni dalla nascita della compagnia (Parco Ferrini Luino, piazza Risorgimento, sab. 27 giugno h. 21).
“I grandi Legnanesi fanno un po’ da mamma a noi comici perché ci hanno insegnato che ironia e parodia vanno a braccetto con le piccole cose del quotidiano che poi raccontiamo
sul palco – spiega il direttore artistico, che quest’anno ha improntato la linea di lavoro sul dialogo tra tradizione e innovazione – Sarebbe riduttivo definire dialettale il loro teatro perché il loro apporto profondo al mantenimento e alla diffusione dell’identità linguistica e artistica lombarda sconfina abbondantemente nel essere osservatore e interprete della società in cui viviamo. Oggi i Legnanesi sono l’esempio di una vera comicità, nulla a che vedere con quella televisiva…”.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito (salvo dove diversamente indicato).
Dopo Luino, previsti in luglio Locarno ven. 3 , Porto Valtravaglia sab. 4, Busto Arsizio giov. 9, Lugano sab. 11, Castellanza sab. 25 e una lunga tournée autunnale.
Programma della stagione estiva
Venerdì 26 giugno, ore 21
LUINO, Teatro Sociale: Francesco Pellicini & Co. in Storie di Lago
Sabato 27 giugno, ore 21
LUINO, Parco Ferrini: I Legnanesi in Una vita nei cortili
Venerdì 3 luglio, ore 21 * data a pagamento CHF 10.-
LOCARNO, Chiostro Scuole ASP (ex Magistrale): Pellicini & Co. in Storie di Lago
Sabato 4 luglio, ore 21
PORTO VALTRAVAGLIA, Lungo Lago: Alberto Patrucco in Chi non la pensa come noi
Giovedì 9 luglio, ore 21
BUSTO ARSIZIO, p.za S. Giovanni: Barbaro, Chiodaroli, Gigi Rock e molti altri in
La serata non ha titolo
Sabato 11 luglio, ore 22
LUGANO, piazza Marconi: Nanni Svampa in Cabaret concerto
Sabato 25 luglio, ore 21
CASTELLANZA, Corte del Ciliegio: Roberto Brivio in Gufologia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.