Il Gusella bis ricomincia da un “grazie”

Al primo consiglio comunale il sindaco ringrazia gli elettori e si prepara ad affrontare i nuovi impegni del suo secondo mandato

E’ con un sentito ringraziamento che il sindaco di Mornago Paolo Gusella, chiamato da una schiacciante maggioranza ad affrontare il suo secondo mandato elettorale, inaugurerà il primo consiglio comunale della nuova amministrazione previsto per giovedì 18 giugno, alle ore 20 alla sala consiliare di via Marconi 9.
 
«Desidero ringraziare vivamente la gente di Mornago per la larga fiducia che ha accordato a me, così come al gruppo di lavoro che mi ha sostenuto in campagna elettorale. Ai seggi la mia coalizione ha ottenuto il 56,65% delle preferenze, pari a 1568 voti, circa 500 in più rispetto ai risultati delle passate elezioni comunali», sottolinea soddisfatto il sindaco. Un risultato, secondo il primo cittadino, che deriva «dall’impegno e dalla lungimiranza con cui abbiamo operato nella passata amministrazione. Non è vuota retorica, dunque, affermare che l’onestà e il lavoro, alla fine, pagano: valga di lezione soprattutto per quanti, nella recente campagna elettorale, hanno creduto di raggiungere i loro scopi usando la scorciatoia delle accuse e dell’inutile clamore», dichiara Gusella, finalmente libero di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
 
Dopo i festeggiamenti per il pieno successo elettorale del 6 – 7 giugno scorsi, sindaco e giunta si rimboccano le maniche. Sul tavolo del primo cittadino ci sono ambiziosi progetti: quello della costruzione del nuovo polo scolastico del paese, di cui sono già state avviate le procedure per la realizzazione del primo lotto, e l’apertura di un tratto di ciclopedonale sulla SP 34, che collegherà la frazione di Montonate al relativo cimitero che, a sua volta, sarà rinnovato da interventi di consolidamento e ampliamento.
 
«Tra le mie priorità – aggiunge il sindaco – ci sono anche alcune iniziative che riguardano i servizi sociali: vorremmo attivare un servizio di consegna di medicinali a domicilio e studiare la possibilità di aprire una nuova farmacia nella frazione di Crugnola. Inoltre progettiamo di inaugurare uno sportello lavoro, dove facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta. Quest’ultima proposta nasce dal contesto dell’attuale crisi economica, che ha messo in difficoltà molte famiglie, anche del nostro paese, a causa della perdita di lavoro. Per aiutarle intendiamo metter mano al bilancio comunale per ricavarne appositi sussidi. Nel contempo, cercheremo di potenziare i servizi già esistenti di sostegno alle fasce deboli della popolazione».
 
Ad affrontare questi impegni il primo cittadino si prepara con i migliori presupposti: «Non saranno le bandiere, gli interessi di parte, le ambizioni personali a definire gli indirizzi di governo, ma, com’è stato negli ultimi cinque anni, a guidarci sarà, innanzitutto, lo spirito di servizio al bene comune. Questo sentire, che crediamo proprio di chiunque si accosti all’attività politica con coscienza, ci renderà capaci di dialogare con tutti: con le forze di minoranza presenti in consiglio comunale, innanzitutto, così come con tutti i cittadini di Mornago», assicura Gusella.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.