Il muro del dialogo
A Saronno, sindaco di centrosinistra, maggioranza di centrodestra. Ma una soluzione c'è, senza interessi o personalismi
Sindaco di centrosinistra, maggioranza di centrodestra. Singolarità della legge elettorale che lo permette, certo. Ma responsabilità degli eletti governare la città di Saronno. Gli elettori hanno votato, hanno scelto, hanno dato mandato a chi si è recato alle urne di decidere per la città. Anche il “non votare” è un voto; e certamente non tutti coloro che hanno votato sono andati al mare. Forse un messaggio di dissenso, di rifiuto, di disaffezione, deve essere letto.
Adesso ci sono due possibilità. Il dialogo o il commissariamento del Comune.
Luciano Porro ha già detto che cercherà il dialogo “con ogni singolo consigliere”.
Una situazione difficile sicuramente. Ma Saronno non è una metropoli. Ha 38 mila abitanti. Non il milione e mezzo di Milano, non è una capitale strategica nazionale della politica.
Ma, allora, la città più densamente abitata della provincia, di cosa ha bisogno oggi? Di un commissario prefettizio? Oppure di dialogare, di stendere un nuovo Piano di governo del territorio con il più largo consenso possibile?
I muri, o gli steccati, sono di diverso tipo. Possono essere abbattuti o scavalcati. Possono essere alti o bassi. Ma arrampicare, o sfondare, con la forza del dialogo, al di là degli interessi e dei personalismi politici, forse non è poi così complicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.