Il vento dell’Est soffia sul Gp dell’Arno
La gara internazionale juniores di Solbiate va al russo Tatarinov che taglia il traguardo in solitaria con oltre mezzo minuto sul gruppo. Plotone regolato da Berlato e Ulivieri

Tatarinov, portacolori della selezione nazionale del suo Paese, ha lanciato l’azione decisiva a 24 chilometri dal traguardo, resistendo in solitaria al tentativo di rimonta degli avversari e concludendo a braccia alzate sotto lo striscione di arrivo. Alle sue spalle il gruppo termina a 36", regolato dagli italiani Giacomo Berlato (Fdb Car Diesel) e Mirko Ulivieri (Stabbia Pretese), mentre uno dei nomi più noti dalle nostre parti – il milanese Wackermann – chiude quarto.
La corsa, con 184 corridori al via per 41 società, si è accesa subito grazie a Paolo Morabito: il ragazzo della Sandrigosport è partito subito all’attacco e dopo una ventina di chilometri è stato ragginto dal caravatese Luca Chirico e dal monzese Danilo Pirillo. Presi i tre attaccanti è stata la volta di un altro corridore della "Ciclisti Monzesi", Simone Besana, a cercare fortuna con una fuga durata una ventina di chilometri. Fermato anche lui dall’azione del gruppo, ecco Gennady Tatarinov che dà la stoccata quando mancano due giri alla conclusione, guadagna mezzo minuto su sedici inseguitori e lo mantiene fino al traguardo. Solbiate Arno è una passerella trionfale per il russo che raccoglie i meritati applausi del pubblico, replicando così al successo italiano (Fonzi) ottenuto sabato nella Piccola Tre Valli Varesine.
La corsa, con 184 corridori al via per 41 società, si è accesa subito grazie a Paolo Morabito: il ragazzo della Sandrigosport è partito subito all’attacco e dopo una ventina di chilometri è stato ragginto dal caravatese Luca Chirico e dal monzese Danilo Pirillo. Presi i tre attaccanti è stata la volta di un altro corridore della "Ciclisti Monzesi", Simone Besana, a cercare fortuna con una fuga durata una ventina di chilometri. Fermato anche lui dall’azione del gruppo, ecco Gennady Tatarinov che dà la stoccata quando mancano due giri alla conclusione, guadagna mezzo minuto su sedici inseguitori e lo mantiene fino al traguardo. Solbiate Arno è una passerella trionfale per il russo che raccoglie i meritati applausi del pubblico, replicando così al successo italiano (Fonzi) ottenuto sabato nella Piccola Tre Valli Varesine.
13° Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno
(km 124, media 40,626 km/h)
Ordine d’arrivo: 1) Gennady Tatarinov (Nazionale Russia) in 3h 3’08"; 2) Giacomo Berlato (FDB Car Diesel ) a 36", 3) Mirko Ulivieri (Stabbia Pretese Grassi), 4) Luca Wackermann (Biringhello), 5) Andrea Manfredi (Team Ambra Cavallini), 6) Andrea Voltolini (Giorgione Aliseo), 7) Mattia Vigano (Biassono), 8) Konstantin Yakimov (Nazionale Russia), 9) Davide Villella (Almeno San Bartolomeo), 10) Gianluca Remondi (Team Nial Zizzoli)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.