L’esercito dei sindaci
Tutti i sindaci e i consigli comunali nello speciale di Varesenews
Ottantasette sindaci e tante, tante novità. Tante donne e la prima sindaco di colore eletta a Viggiù per la Lega. Una competizione che era partita un po’ in sordina senza grandi clamori, ma ogni comunità, piccola o grande sentiva in modo diverso l’importanza del voto. Ne è una riprova la capacità di scelta tanto che i risultati alle elezioni comunali a volte sono profondamente diverse dalle europee. Il tentativo, soprattutto di Lega e Pdl di politicizzare ovunque possibile la competizione non sempre ha avuto per loro esiti positivi. Dato che si è visto con evidenza a Lozza e Cazzago Brabbia, ma che riguarda tanti paesi.
In ogni caso grande partecipazione e tante tante persone coinvolte. Varesenews le ha seguite in diretta dalle 14 fino a tarda serata.
Nel 2004 si erano presentati 251candidati alla carica di sindaco e 3.600 a quella di consiglieri comunali. Nel 2009 in alcune realtà ci sono state forti novità.
Saronno era il comune più grande andato al voto. Si presentava no sei candidati con dodici liste e ben 334 aspiranti consiglieri, quasi il doppio del 2004. Non è bastato il primo turno e si andrà al ballottaggio.
Gli altri comuni che sfiorano o superano i diecimila abitanti erano Gavirate, Fagnano Olona, Induno Olona, Lonate Pozzolo, Olgiate Olona, Sesto Calende, Uboldo, Castiglione Olona.
I più piccoli oltre a Curiglia sono: Agra, Marzio, Masciago Primo, Tronzano, Veddasca.
I comuni dove la competizione è stata più calda con il maggior numero di liste e candidati, oltre Saronno, sono: Vedano Olona, Gazzada Schianno, Caronno Varesino, Lonate Ceppino, Bedero Valcuvia, Orino, Viggiù, Azzate, Casciago, Solbiate Arno, Bregano, Arsago Seprio, Solbiate Olona e Cuveglio (4), Castronno, Cavaria con Premezzo, Uboldo e Gornate Olona(5).
Proprio quest’ultimo ha rappresentato un caso singolare. Nel 2004 si era presentata solo una lista. Situazione analoga a Crosio della Valle dove questa volta erano tre i candidati alla poltrona di sindaco.
Una curiosità davvero singolare è quella di Vizzola Ticino dove nel 2004 si presentarono quattro liste e fu necessario il ballottaggio perché due candidati presero 163 voti e gli altri quattro. Questa volta per la vittoria non c’è stata storia.
In ogni caso grande partecipazione e tante tante persone coinvolte. Varesenews le ha seguite in diretta dalle 14 fino a tarda serata.
Nel 2004 si erano presentati 251candidati alla carica di sindaco e 3.600 a quella di consiglieri comunali. Nel 2009 in alcune realtà ci sono state forti novità.
Saronno era il comune più grande andato al voto. Si presentava no sei candidati con dodici liste e ben 334 aspiranti consiglieri, quasi il doppio del 2004. Non è bastato il primo turno e si andrà al ballottaggio.
Gli altri comuni che sfiorano o superano i diecimila abitanti erano Gavirate, Fagnano Olona, Induno Olona, Lonate Pozzolo, Olgiate Olona, Sesto Calende, Uboldo, Castiglione Olona.
I più piccoli oltre a Curiglia sono: Agra, Marzio, Masciago Primo, Tronzano, Veddasca.
I comuni dove la competizione è stata più calda con il maggior numero di liste e candidati, oltre Saronno, sono: Vedano Olona, Gazzada Schianno, Caronno Varesino, Lonate Ceppino, Bedero Valcuvia, Orino, Viggiù, Azzate, Casciago, Solbiate Arno, Bregano, Arsago Seprio, Solbiate Olona e Cuveglio (4), Castronno, Cavaria con Premezzo, Uboldo e Gornate Olona(5).
Proprio quest’ultimo ha rappresentato un caso singolare. Nel 2004 si era presentata solo una lista. Situazione analoga a Crosio della Valle dove questa volta erano tre i candidati alla poltrona di sindaco.
Una curiosità davvero singolare è quella di Vizzola Ticino dove nel 2004 si presentarono quattro liste e fu necessario il ballottaggio perché due candidati presero 163 voti e gli altri quattro. Questa volta per la vittoria non c’è stata storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.