L’incontro con Obama: “Noi sempre alleati”
L'inquilino della Casa Bianca e il Presidente Silvio Berlusconi si sono incontrati per discutere dei maggiori temi di politica internazionale: Guantanamo, Afghanistan e G8 in primis
"È bello vederti, amico mio", ha detto Barack Obama al presidente del Consiglio Silvo Berlusconi accogliendolo alla Casa Bianca per un colloquio di due ore. Così hanno cominciato a conoscersi i due presidenti in vista del G8 dell’Aquila. Niente pranzo, solo un caffè, i due si sono seduti all’interno dello studio ovale e hanno discusso dei più attuali temi di politica internazionale. Presenti, per la parte americana, il segretario di stato Hilary Clinton, il consigliere per la sicurezza nazionale James Jones e il capo dello staff di Obama Rahm Emanuel. Al fianco di Berlusconi c’erano invece l’ambasciatore Castellaneta, il segretario generale della Farnesina Massolo, il consigliere diplomatico Archi e il portavoce Bonaiuti.
L’attenzione è stata concentrata soprattutto sul G8. Berlusconi ha espresso l’auspicio che il Vertice dei grandi possa contribuire a sbloccare le trattative sul commercio mondiale. Inoltre, si è detto convinto che il G8 rappresenterà il primo gradino per la messa a punto di un corpo di regole per l’economia mondiale che saranno definite dal G20 di Pittsburgh.
Obama ha cercato invece di capire in cosa l’Italia poteva essere d’aiuto sui temi concreti. Importante la sintesi raggiunta sui detenuti di Guantanamo, il Premier italiano ha dato la disponibilità ad accettare alcuni trasferimenti in Italia di questi detenuti. L’inquilino della Casa Bianca e Berlusconi hanno anche affrontato il capitolo Afghanistan. L’impegno italiano sullo scenario dovrebbe aumentare da 300 uomini a 500, con una corrispondente riduzione dell’impegno sul Kosovo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.