La crisi aumenta gli imprenditori

Cassaintegrati, donne e operai specializzati di aziende in crisi coloro che danno vita alle imprese “figlie della crisi”: circa 3.800, il 20% circa del totale delle nuove imprese iscritte in Lombardia nel 2009

Sono cassaintegrati, donne che cercano di far quadrare il bilancio familiare e operai specializzati di aziende in crisi coloro che danno vita alle imprese “figlie della crisi”. Si tratta di circa 3.800 imprese che rappresentano il 20% circa del totale delle nuove imprese iscritte in Lombardia nel primo trimestre del 2009.

E anche gli over 60 aprono un’attività in proprio: nel 2009 in Lombardia saranno circa 2.300 le imprese individuali aperte per arrotondare la pensione. Complessivamente in Lombardia nei primi tre mesi dell’anno si sono iscritte 19.331 imprese, 4.686 in più rispetto al trimestre precedente. E i settori che registrano il maggior numero di “neoimprese” sono il commercio (3.521), le costruzioni (3.491) e quello che racchiude immobiliare, ricerca, noleggio e informatica (2.228). E’ quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese e Infocamere.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.