La Libia, i sommersi e i respinti
La campagna “Io non respingo” ha organizzato decine di appuntamenti nei giorni tra il 10 e il 20 giugno, in corrispondenza della visita in Italia del leader libico Gheddafi
“Come un uomo sulla terra” è un film documentario che racconta l’inferno che i migranti africani vivono in Libia, sfruttati e sottoposti ad ogni tipo di violenza dalla polizia e dai racket criminali libici. Una storia narrata in prima persona da Dagmawy Imer, studente etiope che, perseguitato, è fuggito dal suo Paese, cadendo nelle mani della polizia e degli sfruttatori libici. Intorno al film e al sito Fortresseurope (che tiene il conto dei migranti morti o scomparsi nel mediterraneo, dalla Spagna all’Italia, dalla Libia all’Egitto) è nata la rete “Io non respingo”, che vuole portare alla luce il dramma dei clandestini in Libia e il destino atroce dei migranti respinti dalle autorità italiane e riconsegnati alla polizia libica.
Anche in provincia di Varese la campagna “Io non respingo” promuove numerosi appuntamenti: questa mattina (12 giugno) una delegazione dei promotori è stata ricevuta in Prefettura, mentre alle ore 18 si terrà un presidio in piazza Monte Grappa. A Gallarate il banchetto informativo della campagna sarà al mercato sabato 13 giugno e in piazza Libertà domenica 14 giugno. Il 13 e 14 giugno presidi anche a Legnano. Il 20 giugno il film”Come un uomo sulla terra” sarà proiettato a Samarate e allo spazio ScopriCoop di Varese. Altri appuntamenti sono in corso di definizione.
Il film che racconta la storia di Dagmawy è stato proiettato in decine di piazze, circoli e parrocchie negli scorsi mesi, suscitando dibattito, come testimoniato dalle lettere a Varesenews e dal “caso” di Morazzone. La campagna “Io non respingo” ha organizzato decine di appuntamenti nei giorni tra il 10 e il 20 giugno, in corrispondenza della visita in Italia del leader libico Gheddafi. Il viaggio del leader libico sancisce il nuovo corso tra il nostro paese e
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.