La prima rassegna fotografica albizzatese

L’evento avrà luogo alla “Ca’ Taverna” in piazza IV novembre. L’ingresso è libero e in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. Quattro sono i fotografi che esporranno

Si svolgerà Sabato 27 Giugno alle ore 21,30 la prima rassegna fotografica del gruppo fotografico albizzatese. L’evento avrà luogo alla “Ca’ Taverna” in piazza IV novembre. L’ingresso è libero e in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. Quattro sono i fotografi che esporranno i loro scatti:

Nicola Calò   
   
• Valle Anzasca Monte Rosa
Una raccolta di immagini attraverso le stagioni in una valle che conduce fino ai piedi del ghiacciaio del Belvedere sul versante Est del monte Rosa fino all’abitato di Pecetto passando per il fiume Anza.

Enrico Chiaravalli
•  46° Latitudine nord
Un mondo remoto, silenzioso, freddo, dominato da ghiacci e da scarne vestigia vegetali irrigidite dal gelo invernale.
• Nel silenzio di una gelida mattina d’inverno
Una serena passeggiata nella natura con le sue delicate e suggestive atmosfere, lasciandoci alle spalle per un breve momento il nostro frenetico e caotico vivere quotidiano.

Davide Niglia     
• “… questo dovrebbe essere un Funerale?
L’idea ironica fa da collante ad immagini di un evento; quello del Carnevale di San Felice sul Panaro. L’Audiovisivo si concretizza in un racconto personale caratterizzato dal giuoco ossimoro morte-festa 
• “Quando fu il giorno della Calabria…”
L’audiovisivo trae ispirazione da una poesia di un autore Calabrese: Leonida Repaci.
Vengono affrescati angoli della Calabria, la "creatura prediletta" da Dio al momento della creazione.
 
Paolo e Lella Tajè   
• Oceano sabbia
Il Sahara : stupore ed incanto nei canyons dell’Akakus tra alti torrioni cesellati dall’erosione e faraglioni d’arenaria che emergono dalla soffice sabbia arancione.
• Iguazù “La Grande Acqua”
E’ lo spettacolo mozzafiato che la natura offre al confine tra Argentina e Brasile. Ci si trova avvolti nel fragore e nella nube di goccioline creata dal fiume che precipita nella terra.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.