Lo sguardo sull’arte di Giorgio Lotti
Al Chiosto di Voltorre gli scatti del fotografo dedicate all’arte: dal Teatro alla Scala ai ritratti degli artisti più famosi. In mostra anche gli ultimi lavori on the road

È facile trovarlo in giro per la città, presenza discreta a tutte quelle manifestazioni dove puoi trovare artisti, scrittori, attori, musicisti. C’è ma non si vede, come deve essere un vero fotografo, capace di cogliere l’attimo, la sfumatura, il momento irripetibile.nella sua spontaneità. La forza delle sue fotografie sta proprio in questo, nella sua capacità di far scomparire l’obbiettivo per fotografare il momento più vero. L’artista, per essere più autentico, non deve sapere di essere fotografato, non deve far prevalere il suo narcisismo sulla sua creatività, e questo risultato lo si raggiunge solo con una discrezione, che diventa un fondamentale valore aggiunto alla qualità dello scatto. Quando Giorgio Lotti racconta le diverse esperienze, a volte cercate a volte occasionali, che lo hanno avvicinato agli artisti, percepisci una passione unica, una voglia non ancora esaurita di conoscere e comprendere a fondo cosa può significare un volto, uno studio, uno strumento di lavoro, una tela. Il Chiostro di Voltorre gli dedica una grande e importante mostra “Uno sguardo sull’arte” in corso fino al 27 settembre.

Tra i numerosi incontri con veri e propri icone dell’arte l’esperienza più forte è stata con Andy Warhol «La tensione provata di fronte a tale genio è stata unica – spiega Giorgio – L’ho incontrato nella sua camera d’albergo a Milano. Mentre era impegnato al telefono ho osservato la sua stanza piena di fiori e subito ho associato la sua famosissima opera Flowers. Da qui l’idea di fare il ritratto in una cascata di fiori. Quando il giorno seguente ha visto la foto è rimasto entusiasta».
L’incontro a cui è più legato porta in nome di Cesar «era una persona squisita, simpatica e cordiale. Parlando del suo lavoro mi ha confessato che la ricerca del suo lavoro nasceva da semplici strisce colorate. Da qui l’idea del ritratto esposto in mostra».
Chiostro di Voltorre
Gavirate (Va)
Dal 26 giugno
al 27 settembre 2009
Orari di apertura
martedì – domenica
10,00 – 13,00
14,00 – 19,00
Per informazioni
+39 0332 731402
info@chiostrodivoltorre.it
www.chiostrodivoltorre.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.