Marantelli: «Basta buonismi contro l’ipocrisia del centrodestra»

Analisi a freddo alla Schiranna per il deputato Pd dopo ila tornata elettorale che invita a mettere da parte la paura di parlare alla gente. Prima serata di dibattito dedicata a Malpensa

Giugno tempo di festa e riflessione per il Pd di Varese che ha aperto ieri sera alla Schiranna la festa democratica 2009 con le sue serate danzanti, il suo ristorante e anche i suoi dibattiti che animano tradizionalmente l’ex-festa dell’Unità. Tempo anche di riflessioni alla luce del dato elettorale ancora fresco e impresso nella mente dei dirigenti varesini che ancora una volta vedono un centrodestra sfondare il 60% nonostante le promesse non mantenute su Malpensa. Proprio da questa domanda parte la serata condotta dal giornalista del Tg3 regionale Paolo Pardini e che ha visto analizzare la situazione da parte di Daniele Marantelli, deputato alla Camera, Stefano Tosi, consigliere regionale, e Alessandro Alfieri, responsabile enti locali del partito.

Stuzzicato dal giornalista Rai Daniele Marantelli ha dettato la linea che il partito dovrebbe tenere da qui in poi continuando «a ricordare tutti i giorni, nonostante lo strapotere mediatico del Pdl, che non erano interessati a salvare Malpensa – ha detto l’esponente democratico – il governo ha di fatto negato a Lufthansa la possibilità di aggiungere nuove rotte in quanto non sono stati rivisti i patti bilaterali con nessun Paese. Era questa la condizione necessaria per fare in modo che nuovi operatori arrivassero a Malpensa. La Lega, ipocritamente, è complice di questo e dice di stare salvando l’aeroporto». Chiaro anche il riferimento all’esigenza di un Pd che sappia parlare alla pancia della gente: «E’ finito il tempo delle parole buoniste ed educate, dobbiamo dire le cose come stanno alla gente con parole più dure».

Stefano Tosi ha stigmatizzato, invece, il comportamento di Formigoni il quale fino ad un certo punto ha difeso Malpensa invocando l’arrivo del famoso "cavaliere bianco" carlo Toto e poi, con Cai «ha cambiato atteggiamento – ha detto il consigliere regionale – e non ha più assunto un ruolo determinante nelle scelte sull’aeroporto. A quel punto noi abbiamo preso le distanze da questo comportamento». Tosi ha voluto poi ricordare come con il governo Prodi e con Di Pietro al ministero delle infrastrutture i risultati del dialogo importante aperto con la Regione e con gli enti locali per portare avanti Pedemontana, finire la Boffalora-Malpensa e la quarta corsia tra Milano e Bergamo.

Nell’elenco dei problemi sul tappeto nell’area c’è anche il dato registrato da Alessandro Alfieri: «Voglio vedere come si farà a gestire Expo 2015 senza un aeroporto forte nei paraggi – ha detto Alfieri – manca una regia vera sulle infrastrutture che in questo momento non c’è. Non solo abbiamo ereditato un deficit strutturale ma rischiamo di crearne di nuovi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.