Motori & solidarietà: gioielli a quattro ruote per il Ponte del Sorriso
Domenica 7 giugno 2009, al Centro Commerciale Belforte di Varese un evento unico con auto meravigliose e uno schermo gigante per seguire il Gran Premio di Turchia
L’amore per la Ferrari, l’attrazione per le GT più raffinate come Porsche e Lamborghini infiammano il cuore di tanti appassionati anche a Varese, dove domenica 7 giugno, dalle 10 alle ore 18, al Centro Commerciale Belforte è in programma un evento unico, un vero e proprio "Ferrari & Porsche Day".
In scena per l’iniziativa "Motori & sorrisi" le auto più belle del mondo, e moltissime vetture storiche impegnate in gare di regolarità, da ammirare in attesa di seguire il Gran Premio di Formula 1 di Turchia, da godere nella superdefinizione di uno schermo gigante da ben 103 pollici. Il tutto in compagnia dei bambini del Ponte del Sorriso, piccini affetti da gravi patologie, cui tutti insieme si cercherà di regalare qualche ora di spensieratezza.
L’iniziativa è organizzata Centro Commerciale Belforte ed ha coinvolto club, scuderie e team del Varesotto in un concorso di entusiasmo, passione e tecnologia. Ad accettare al volo l’iniziativa e a predisporre il tracciato della gara di regolarità è stato il Club Auto Moto Storiche Varese che già nel 2008 si rese autore di una lodevole ed indimenticabile giornata, facendo divertire il pubblico, ma soprattutto i bimbi affetti da gravi patologie, aiutati dal Comitato Tutela Bambino in Ospedale, associazione coordinata dall’instancabile Emanuela Crivellaro.
Collaborano quest’anno per la buona riuscita dell’evento anche il Centro Porsche Varese, il Club Gallarate Auto Moto Storiche, l’Historic Project Club di Porto Ceresio, Scuderia Ferrari Club Valceresio ed altre scuderie e team del Varesotto, impegnati da anni nel mondo dei motori. “Siamo certi che ad un appuntamento istituito per fini benefici risponderanno in tanti possessori sia di Supercar GT sia di Autostoriche del Varesotto – dice Angelo De Giorgi, presidente del Club Auto Moto Storiche Varese – tutti i club della zona sono stati mobilitati e ci attendiamo una notevole partecipazione: in palio ci sono coppe e premi d’onore, ma soprattutto il sorriso e lo stupore dei bambini”.
Massimo Colombo, direttore del Centro Commerciale Belforte di Varese precisa: "Lo sport dei pistoni smuove le montagne del volontariato e crea eventi spettacolari che esprimono passione per il motore ma soprattutto fa scaturire amicizia ed aggregazione grazie all’adesione dei club e team: al Centro Commerciale Belforte una serie di gare di regolarità al centesimo di secondo con vetture Supercar GT e anni Trenta, Sessanta e Settanta faranno divertire il pubblico su un tracciato dove vince l’abilità di guida e la precisione al centesimo di secondo, ma soprattutto vincerà il cuore e il sorriso dei bambini e l’opera lodevole di un’associazione celeberrima nel territorio lombardo".
Il programma
Ore 10-11: Arrivo, accoglienza, accredito, consegna cadeaux agli ospiti possessori di Supercar e Autostoriche, posizionamento nei parcheggi riservati.
Ore 10-12: Allestimento percorso per le prove pomeridiane nell’area esterna del Centro Commerciale Belforte a cura del Club Auto Moto Storiche Varese. Si attendono i possessori di autostoriche dei Club di Varese, Gallarate, Porto Ceresio, ecc.
Ore 12-14: Si può pranzare al Ristò del Centro Commerciale Belforte con un menu ispirato al mondo dei motori.
Ore 14: Formula 1: diretta del Gran Premio di Turchia in TV su maxi-schermo nell’area spettacoli – Piazza del Cedro al Centro Commerciale Belforte.
Ore 16: Prove d’abilità e di precisione di regolarità cronometrate per le Supercar e le Autostoriche nell’area esterna Sud del Centro Commerciale Belforte.
Ore 18: Premiazione all’aperto dei migliori equipaggi Supercar e Autostoriche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.