Musica e negozi aperti per il “venerdì che ti mancava”
Dalla sera del 19 giugno animazione nel centro cittadino ogni venerdì fino ad agosto. Da sabato 27 giugno stessa formula nel centro di Abbiate
Ricominciano le tanto attese iniziative estive organizzate dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione della Pro Loco e dei commercianti del centro cittadino. Si ripete quindi, dopo l’esperienza assolutamente soddisfacente dell’anno passato, quando un numero impressionante di persone ha festosamente invaso le strade principali della città, uno schema ormai collaudato.
L’esordio sarà venerdì 19 giugno. Tantissime le possibilità di divertimento, dalle cinque attrazioni musicali sparse per le vie del centro cittadino, ai giochi per i bambini, alle esposizioni di artisti e artigiani locali. A fare da degna cornice i negozi aperti fino alla mezzanotte e i bar attrezzati per soddisfare le esigenze eno-gastronomiche di tutti.
Fra gli artisti che si esibiranno venerdì sera Pippo Mortillaro e la sua band, Michele di Pierro con la J blues band e con l’hard time blues e l’inconfondibile melodia di Silvano Cimolato.
L’iniziativa, denominata il “venerdì che ti mancava”, proseguirà fino agli inizi di agosto. Partenza ritardata di una settimana invece in quel di Abbiate Guazzone. Dove tutti i sabati, a partire dal 27 giugno e fino alla prima settimana di agosto, ci saranno negozi aperti, musica, spettacoli e attrazioni.
«Quest’estate abbiamo l’obiettivo molto ambizioso di fare meglio dell’anno passato – commenta l’assessore al commercio Franco Accordino -. I centri di Tradate e Abbiate possono offrire molto, soprattutto da un punto di vista commerciale, e riteniamo che il numero e la qualità delle attrazioni proposte, siano un modo estremamente valido per far conoscere alla gente, soprattutto non residente, quello che la nostra città ha da offrire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.